voicebot

Enuan è la startup italiana che ha contribuito all’evoluzione dell’IA
Chatbot, Voicebot e intelligenza artificiale: l’hype attorno a queste voci continua ad essere elevato. Alcuni ne parlano con entusiasmo, altri con sospetto, altri ancora con la paura che l’automazione prenderà il sopravvento sull’uomo, sul suo lavoro e sulla sua intelligenza.
Soprattutto negli ultimi casi, le ragioni possono essere connesse al fatto di non conoscere realmente la capacità dell’intelligenza artificiale e Enuan, startup che dal 2006, ma con un team italiano che con più di 10 ann ...

Capgemini rivela come cambiano le preferenze degli utenti
Il Capgemini Research Institute ha rilevato che i consumatori preferiscono sempre più spesso interagire con i robot anziché con gli esseri umani, soprattutto quando si tratta di ricercare prodotti, avere maggiori informazioni su nuovi servizi o dare seguito alle richieste di assistenza post-acquisto.
Il report “Smart Talk: How organizations and consumers are embracing voice and chat assistants” mostra il punto di vista di consumatori e leader aziendali in merito all’uso, all'implementazione e ...

I 5 consigli di Spitch per implementare assistenti vocali & chatbot
Spitch, azienda internazionale specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni di tecnologia vocale, stila una lista di linee guida per le organizzazioni che vogliono rendere il proprio customer care più “virtuale” ed efficace.
Sempre più aziende scelgono di introdurre l’assistenza virtuale, vocale e/o testuale, all’interno della propria strategia di customer care - con risultati, però, non sempre eccellenti. Aggiungere voice assistant e chatbot ai propri canali di comunicazione, ...

“Let’s talk”: benvenuti nell’era della voice first experience
Da più parti si sente parlare della voce come nuova interfaccia destinata a conquistare una fetta sempre più ampia delle interazioni uomo-macchina e cliente-azienda. Secondo alcuni esperti di Intelligenza Artificiale, per esempio, entro il 2020 metà del traffico di ricerca coinvolgerà voce e immagini, mentre secondo Gartner entro il 2022 il 30% di tutte le ricerche verrà eseguito senza far ricorso a uno schermo. Dopo aver attraversato le fasi di type, click e touch, a quanto pare siamo giunti ne ...

Nell’era del 4.0 anche la scuola si fa “smart”
AICA, Associazione Italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, ha assegnato il premio per il migliore studio sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione a uno dei 30 team finalisti del concorso nazionale “I Giovani e le Scienze”, promosso da FAST per valorizzare i giovani talenti delle nostre scuole e giunto quest’anno alla sua 31esima edizione.Nella cornice della manifestazione “I Giovani e le Scienze” è stato premiato il progetto ...

Oltre i chatbot: la visione XCALLY per il futuro
Proprio oggi dal confronto con un’azienda innovativa è nato un meetup per discutere di chatbot, un tema che ha creato parecchio buzzing ultimamente, e probabilmente continuerà a crearne. Se ne è parlato anche a fine febbraio all’incubatore delle imprese innovative di Torino (I3P) insieme a Diego Gosmar e al team di Xenialab, durante una serata interamente dedicata ai chatbot.XCALLY è il marchio della soluzione software sviluppata da Xenialab: i suoi punti di forza risiedono nella User Experience ...