voce del cliente

Survey via messaggio: come implementarle

Survey via messaggio: come implementarle

Non esiste azienda sul mercato che possa fare a meno di ambire alla conoscenza precisa e tempestiva di ciò che i clienti pensano dei suoi prodotti e servizi, dei trend e dei bisogni emergenti, indispensabile per fidelizzarli nel tempo e per creare un’offerta in grado di rispondere alle loro aspettative. Che si opti per la richiesta esplicita e diretta di un feedback o per l’analisi di commenti e interazioni su forum, social network e community di consumatori, essere sintonizzati sulla voce del ...
Feedback in tempo reale: come e quando richiederli

Feedback in tempo reale: come e quando richiederli

Conoscere le opinioni dei clienti è il modo migliore per creare esperienze sempre più coinvolgenti capaci di rendere forte il legame e di predisporre il cliente a nuovi acquisti e a creare un passaparola positivo. Gli strumenti a disposizione delle aziende per attivare programmi di ascolto della voce del cliente riescono a catturare tutti i feedback indiretti, che si generano nella condivisione di opinioni su post social, nei siti di recensione, le trascrizioni delle chiamate al contact center ...
Trasformare i commenti sui social in azioni risolutive

Trasformare i commenti sui social in azioni risolutive

“Non importa che se ne parli bene o male. L’importante è che se ne parli” è una delle massime che ci è arrivata tramite il personaggio di Dorian Gray. Sappiamo però che questo diventa un rischio quando i clienti parlano delle aziende con cui hanno avuto a che fare. Le aziende si stanno impegnando per ascoltare e sapere cosa stanno dicendo i propri clienti e come stanno parlando di loro: raccolgono la Voice of the Customer. Il concetto di Voce del cliente nasce come tecnica di ricerca di mercato ...
Come coltivare la fedeltà dei clienti

Come coltivare la fedeltà dei clienti

In un mondo in cui basta un clic per cambiare marca, o scegliere un nuovo fornitore di energia o telefonia, il cosiddetto brand switching, sembra anacronistico parlare di fedeltà dei clienti. Eppure ormai tutte le ricerche mettono in luce come saper creare una relazione di lunga durata abbia un valore economico specifico.  Secondo PWC, il 32% delle persone abbandona un marchio che gli piace, dopo aver avuto solamente un’esperienza negativa. Ma un aumento del 5% del tasso di fedeltà dei client ...
Nasce Unguess, evoluzione di AppQuality

Nasce Unguess, evoluzione di AppQuality

È stata presentata ieri, 24 gennaio, l'evoluzione della startup innovativa AppQuality che si riposiziona trasformandosi in Unguess,  ampliando la propria offerta e portando la propria community al centro delle strategie aziendali per soluzioni human-centric.  L'obiettivo di Unguess è supportare le aziende a essere più intelligenti durante i processi decisionali attraverso la ricerca, l'analisi e il test di prodotti e servizi che coinvolgono utenti reali e clienti. Dopo aver raddoppiato il fattu ...
InMoment classificata nei Top 50 Insights & Analytics Report

InMoment classificata nei Top 50 Insights & Analytics Report

L’ultimo 2021 Insights & Analytics Top 50 posiziona InMoment tra i primi 50 marchi di analisi e ricerche di mercato (MX). InMoment è elencato insieme a JD Power, Gartner Research e Forrester Research Services nella lista dei 50 migliori. Il rapporto Top 50, precedentemente noto come AMA Gold Top 50 e Honomichi & Gold report, ha una storia di 47 anni, quest’anno è stato curato da Michael Brereton della Michigan State University con il contributo di Outsell, Inc, Diane Bowers ed Escomar ...
La vostra azienda è davvero customer centric?

La vostra azienda è davvero customer centric?

Oggi sempre più aziende affermano di mettere “il cliente al centro”, ma il know-how che Medallia vanta a livello globale ci permette di affermare che è quanto mai importante fare chiarezza su cosa significa essere veramente “customer centric”. Troppo spesso, infatti, ci si limita ad assecondare un mero “nice to have”, dichiarando di raccogliere la voce del cliente per garantirgli un migliore servizio e la soddisfazione dei suoi specifici bisogni o limitandosi a utilizzare i dati per delle sta ...
Chiedi alla crowd come migliorare

Chiedi alla crowd come migliorare

Uno dei fenomeni più interessanti nati con Internet è il crowdsourcing, ossia tutte quelle attività di sviluppo e di verifica di un’idea, di un progetto o di un prodotto che coinvolgono in modo collaborativo gruppi di persone grazie agli strumenti della rete. La parola crowdsourcing, infatti, nasce dall’unione di crowd, folla, e outsourcing, l’affidamento all’esterno di una parte della propria attività. Crowdsourcing indica quindi la pratica sempre più diffusa di consultare la comunità virtual ...
L’ultimo step prima dell’acquisto

L’ultimo step prima dell’acquisto

C’è una scena che si ripete spesso all’interno dei negozi: una persona entra con passo sicuro, si avvicina allo scaffale, prende un prodotto e inizia a guardarsi intorno sbirciando lungamente tra gli altri scaffali, poi si avvicina alle casse, lascia giù il prodotto ed esce dall’uscita senza acquisti. Tutti gli investimenti fatti per proporre un’ottima esperienza a quella persona si vanificano in un solo istante. Questa situazione è molto visibile quando parliamo di un’azienda retail, ma qu ...
Esplorazione e valutazione, i due poli del processo decisionale

Esplorazione e valutazione, i due poli del processo decisionale

In uno degli ultimi articoli che abbiamo pubblicato, Internet viene descritto come il più grande shopping district mai esistito, all’interno del quale i consumatori possono fare acquisti senza vincoli di spazio e tempo. Questa particolare condizione in cui il customer journey si svolge fa sì che il comportamento e il processo decisionale dei consumatori sul web sia contraddistinto da un andamento particolare, che Google ha analizzato per ricavarne delle evidenze utili alle aziende e alle loro ...
1 2 3 20 / 27 ARTICOLI