turismo

BWH Hotels Italia: migliora le interazioni con Customer 360 di Salesforce

BWH Hotels Italia: migliora le interazioni con Customer 360 di Salesforce

BWH Hotels Italia, gruppo alberghiero leader con 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale e a Malta, ha scelto di intraprendere un importante percorso di evoluzione digitale implementando una nuova piattaforma Customer 360 di Salesforce per ottimizzare la gestione delle proprie strutture e migliorare l'esperienza degli ospiti. Il gruppo alberghiero ha avviato questo progetto strategico con l'obiettivo di rafforzare il dialogo e la gestione della propria rete di albergatori. La ...
È nata Turismi.ai: associazione per l’intelligenza artificiale nel turismo

È nata Turismi.ai: associazione per l’intelligenza artificiale nel turismo

A fine giugno,  nel Travel Innovation Hub del Gruppo Bluvacanze, è stata presentata Turismi.AI, Associazione per l’Intelligenza Artificiale nel turismo che si pone l’obiettivo di portare anche questo settore ai tavoli di discussione su digitalizzazione e innovazione. La variegata e complessa industria del turismo conta molti esempi di trasformazione digitale iniziata, a dir la verità, già da parecchi anni. Durante l’incontro di presentazione ne sono stati ricordati due: il  lungo processo paper ...
Omnicanalità e personalizzazione per il turismo digitale

Omnicanalità e personalizzazione per il turismo digitale

Nel 2021 il mercato del turismo è cresciuto del 73% rispetto all’anno precedente avvicinandosi ai 10.3 miliardi del 2019. Anche le transazioni digitali sono tornate a crescere pur restando ancora lontane dal dato pre-covid. Questi i numeri dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano che si è spinto anche ad analizzare l’aspetto legato all’e-commerce in questo settore. I dati nel comparto ricettivo sono estremamente positivi, infatti la ...
4 modi in cui le tecnologie vocali rendono le ferie smart

4 modi in cui le tecnologie vocali rendono le ferie smart

Sembra proprio che questa estate continuerà l'immersione nel digitale e che la tecnologia ci aiuterà a semplificare molte attività legate alle ferie: dalla prenotazione, all’esperienza stessa, fino al post-vendita. Una ricerca condotta dall’Osservatorio d’Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano ha rilevato che il 22% dei turisti ha sperimentato soluzioni di realtà aumentata e virtuale (sia nella scelta della prenotazione che durante il viaggio), mentre il 10% dei turisti ha ut ...
Turismo:  lo studio e l’ascolto del cliente prima dell’arrivo in hotel

Turismo: lo studio e l’ascolto del cliente prima dell’arrivo in hotel

Il turismo e il settore alberghiero sono tra i settori che più sono stati toccati – e sconvolti – dall’arrivo del Covid-19, dalla pandemia e dal conseguente blocco di gran parte dei viaggi, sia di piacere che di lavoro. In questo contesto, diventa sempre più importante un aspetto che in passato è stato troppo spesso sottovalutato: l’ascolto del cliente già prima del suo arrivo in hotel; perché se prima dello scoppio della pandemia ogni cliente era importante, oggi su questo importante asset ...
Grazie al supporto di Almaviva arriva “Feel Florence” l’app per vivere la città in modo sostenibile

Grazie al supporto di Almaviva arriva “Feel Florence” l’app per vivere la città in modo sostenibile

È stata prensentata a Palazzo Vecchio Feel Florence l'app sviluppata col supporto di Almaviva per invogliare i turisti e non a "vivere" la città in maniera diversa, proponendo itinerari insoliti e fuori dal comune; suggerendo un modo di vivere la città più vicino ai cittadini e in maniera sostenibile. "Feel Florence", è il nuovo city branding per suggerire al turista (ma anche al cittadino) il miglior modo per vivere Firenze e non solo per visitarla. Sulla linea di ‘Be Berlin’ e ‘I Amsterdam’ ...
Gli Italiani sognano davvero i Contact Center robotici?

Gli Italiani sognano davvero i Contact Center robotici?

Attendiamo i risultati delle vendite, ma è dato certo che dispositivi quali Google Home e Amazon Echo abbiano dominato il mercato dei gadget tecnologici negli acquisti per il Natale 2018. Chiamarli smart speaker non basta più: meriterebbero un nome proprio, che renda giustizia alla grande popolarità acquisita, oramai in grado di oscurare il ruolo di alcune stazioni radio – per quel che attiene la presenza nelle case e la naturalezza e confidenza con cui le persone li accolgono e vi interagiscono ...
Settore turismo, si avvicina l’appuntamento con 3 saloni internazionali

Settore turismo, si avvicina l’appuntamento con 3 saloni internazionali

Da mercoledì 10 a venerdì 12 ottobre Italian Exhibition Group ospita in contemporanea alla Fiera di Rimini i saloni internazionali SIA Hospitality Design, TTG Travel Experience e SUN Beach&Outdoor Style – insieme, il più grande marketplace italiano dedicato al turismo, il salone leader dell’industria dell’ospitalità alberghiera e quello dedicato al turismo all’aria aperta. SIA Hospitality Design si sviluppa nell’area Est del quartiere fieristico, tutto occupato dalle tre manifestazioni in ...
Amelia, l’assistente virtuale per i passeggeri di Air Italy

Amelia, l’assistente virtuale per i passeggeri di Air Italy

Da diversi anni LiveHelp® offre i propri servizi di chat ad Air Italy e, a seguito di un’analisi dettagliata delle esigenze segnalate dal vettore, ha sviluppato una piattaforma di chat completamente personalizzata, tramite la quale viene fornito supporto ai passeggeri e alle agenzie viaggi prima e dopo l’acquisto del biglietto aereo. Di recente, sulla base degli obiettivi individuati dalla Compagnia, sia di ampliamento del livello del servizio sia di ottimizzazione delle attività quotidiane del ...
Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Il panorama in cui si inquadra il mondo del turismo è sempre più mutevole e sempre più connesso. La diffusione dei social network, dei grandi portali di acquisto come Amazon e AliBaba, delle piattaforme streaming come Netflix, l’azzeramento delle distanze grazie a sistemi come Skype e alle app di messaggistica istantanea influenzano anche l’approccio al mondo del turismo. È nata così la figura del “viaggiatore digitale”, ovvero chi effettua online almeno una fase dei suoi viaggi, dall’ispirazion ...
1 2 10 / 11 ARTICOLI