ransomware
Cybersecurity 2025: l’era dei gemelli digitali cattivi
L'anno in corso si preannuncia cruciale per la cybersecurity, con l'intelligenza artificiale sempre più al centro delle strategie sia di difesa che di attacco. Secondo il report "The Easy Way In/Out: Securing The Artificial Future" di Trend Micro, una delle principali minacce del 2025 sarà rappresentata dai cosiddetti "malicious digital twins", i gemelli digitali cattivi.
L'analisi, presentata durante il #SecurityBarcamp, evento annuale organizzato da Trend Micro e dedicato alle sfide della cyb ...

Ecco come migliorare la fiducia nella sicurezza IT
Nonostante l’aumento degli investimenti nel settore, il recente studio condotto da Forbes Insights per VMware ha rilevato che solo un quarto dei responsabili aziendali in tutta l'area EMEA è ottimista sulla situazione della sicurezza informatica nella propria organizzazione e meno di un quinto in Italia è fiducioso nella preparazione del proprio personale nell’affrontare i problemi di sicurezza.
Eppure, la maggior parte delle aziende ha intenzione di aumentare gli investimenti in nuovi prodo ...

IA e Cyber Security Odi et Amo
È evidente come i progressi dell’intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico rappresentino un enorme potenziale di trasformazione per la cyber difesa. È altrettanto chiaro, però, che i cambiamenti rapidi della tecnologia comportano anche grandi opportunità per gli hacker, che a loro volta possono diventare più intelligenti e più veloci. Quindi, quando si tratta di sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale è un alleato o un nemico?
Sebbene la corsa agli armamenti per la se ...
3 / 3 ARTICOLI