personalizzare

Personalizzare nel B2B2C: una sfida con tre attori

Personalizzare nel B2B2C: una sfida con tre attori

Se fino a qualche anno fa quando si parlava di customer experience ci si riferiva principalmente ai rapporti con i clienti finali nel cosiddetto B2C (Business-to-Consumer), da qualche anno a questa parte il tema ha cominciato a diventare rilevante anche nell’ambito del B2B (Business-to-Business). L’assunto di base è: nelle nostre interazioni quotidiani nella veste di clienti ci siamo abituati a standard elevati di servizio e personalizzazione, e ora ci aspettiamo lo stesso livello di attenzion ...
Customer engagement e fidelizzazione

Customer engagement e fidelizzazione

Il customer engagement trasforma il percorso del cliente da una serie di interazioni isolate a un'esperienza coinvolgente e duratura. Si tratta di qualcosa di più del semplice interesse per un prodotto o servizio; è l'emozione che guida le azioni e le interazioni del cliente con un marchio. Rappresenta l'investimento emotivo e cognitivo del cliente nella relazione con l'azienda, che porta a una connessione più profonda e significativa. Non è un caso che in inglese, la parola engagement viene anc ...
Profilare il cliente per un’esperienza personalizzata

Profilare il cliente per un’esperienza personalizzata

Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo  di parlare di conversational insights e del loro ruolo nei nuovi sistemi conversazionali che si stanno diffondendo in sostituzione dei chatbot tradizionali. In quell’occasione abbiamo illustrato come si realizzano assistenti virtuali capaci di comprendere quanto viene chiesto dal cliente, di mettersi sulla sua stessa lunghezza d’onda e di rispondere in modo coerente. Alla base di questa evoluzione ci sono i sistemi di Natural Language Processing che si ...
3 / 3 ARTICOLI