percorso d'acquisto

L’ultimo step prima dell’acquisto

L’ultimo step prima dell’acquisto

C’è una scena che si ripete spesso all’interno dei negozi: una persona entra con passo sicuro, si avvicina allo scaffale, prende un prodotto e inizia a guardarsi intorno sbirciando lungamente tra gli altri scaffali, poi si avvicina alle casse, lascia giù il prodotto ed esce dall’uscita senza acquisti. Tutti gli investimenti fatti per proporre un’ottima esperienza a quella persona si vanificano in un solo istante. Questa situazione è molto visibile quando parliamo di un’azienda retail, ma qu ...
Esplorazione e valutazione, i due poli del processo decisionale

Esplorazione e valutazione, i due poli del processo decisionale

In uno degli ultimi articoli che abbiamo pubblicato, Internet viene descritto come il più grande shopping district mai esistito, all’interno del quale i consumatori possono fare acquisti senza vincoli di spazio e tempo. Questa particolare condizione in cui il customer journey si svolge fa sì che il comportamento e il processo decisionale dei consumatori sul web sia contraddistinto da un andamento particolare, che Google ha analizzato per ricavarne delle evidenze utili alle aziende e alle loro ...
Dall’intenzione all’acquisto: nel mezzo è il caos?

Dall’intenzione all’acquisto: nel mezzo è il caos?

Il primo modello creato allo scopo di mappare il percorso che una persona compie dal momento in cui un prodotto o un servizio stimola la sua attenzione al momento dell’acquisto vero e proprio risale al 1898. Il suo nome è AIDA e fu elaborato da Elmo Lewis in un periodo in cui le aziende non dovevano ancora fare i conti con il web e le teorie del marketing potevano contare su schematizzazioni del customer journey che, nella loro linearità, non si discostavano poi molto dal reale – e che, sopra ...
Omnichannel: dove puntano i trend 2021

Omnichannel: dove puntano i trend 2021

La spinta all’omnicanalità che in questi mesi ha interessato la maggior parte delle aziende e dei consumatori – in modo trasversale a settori e fasce d’età – sta assumendo i tratti di un punto di svolta da cui non sarà possibile fare dietro front.  Secondo Gartner, entro il 2025 il comportamento d’acquisto omnicanale dei clienti porterà il 60% dei marchi B2C a rimodulare in chiave olistica le strategie di contatto in precedenza focalizzate sui singoli canali. Questo ci lascia intuire che il 20 ...
Senza dati e relazioni il marketing “non s’ha da fare”

Senza dati e relazioni il marketing “non s’ha da fare”

In questi anni il marketing è stato protagonista di un processo di trasformazione che lo ha reso relazionale, data driven, digital e multichannel. Ciò è avvenuto in conseguenza non solo dell’evoluzione tecnologica ma anche di quella del cliente, oggi più informato, consapevole, esigente e volubile, nonché perfettamente in grado di sfruttare al massimo i diversi canali a sua disposizione e il potere che da questi deriva. Di cambiamenti e delle risposte più efficaci e strategiche per gestirli a v ...
Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Il panorama in cui si inquadra il mondo del turismo è sempre più mutevole e sempre più connesso. La diffusione dei social network, dei grandi portali di acquisto come Amazon e AliBaba, delle piattaforme streaming come Netflix, l’azzeramento delle distanze grazie a sistemi come Skype e alle app di messaggistica istantanea influenzano anche l’approccio al mondo del turismo. È nata così la figura del “viaggiatore digitale”, ovvero chi effettua online almeno una fase dei suoi viaggi, dall’ispirazion ...

Samsonite migliora il percorso d’acquisto con nuove tecnologie in cloud

Samsonite Europe ha deciso di migliorare il percorso d’acquisto dei propri clienti per avvicinarlo maggiormente a ciò che questi ultimi si aspettano in termini di convergenza e integrazione tra canali fisici e online, e lo fa affidandosi all’esperienza di Oracle Retail e alla soluzione Order Broker Cloud Service. “Le nostre vendite nel canale diretto continuano a crescere, pertanto vogliamo assicurarci di poter rispondere alle aspettative sempre più alte che i nostri clienti hanno, su tutto l’i ...
7 / 7 ARTICOLI