messy middle

Come si comporta il cliente nel messy middle

Come si comporta il cliente nel messy middle

L’analisi e la comprensione dei comportamenti dei clienti fa da sempre parte delle attività del marketing. Un tempo gli strumenti principali erano le ricerche di mercato, i rapporti sui prodotti venduti, l'osservazione diretta nei negozi. Nel mondo fisico era forse più semplice prevedere e anche guidare le scelte dei consumatori. Con l’aprirsi del vasto mondo della rete, tutto è diventato più complicato. Intercettare esigenze, gusti, preferenze da una parte è essenziale per proporre prodotti e ...
Come la content velocity impatta sul coinvolgimento dei clienti

Come la content velocity impatta sul coinvolgimento dei clienti

Quando cerca informazioni, comunica ed effettua acquisti, il cliente si muove in un contesto complesso e in costante mutamento, che ha progressivamente privato il customer journey di ogni linearità, favorendo al contrario combinazioni sempre nuove di canali e touchpoint a seconda del contenuto ricercato, delle intenzioni che animano il cliente e dell’obiettivo da raggiungere. In questo movimento continuo e frenetico, in cui le persone sono esposte a una molteplicità di sollecitazioni, può diven ...
In che modo i chatbot aumentano la customer attraction

In che modo i chatbot aumentano la customer attraction

All’inizio dello scorso anno, Google ha dedicato una ricerca al nuovo habitat naturale del consumatore digitale, Internet. In questa ricerca il web ha assunto un’immagine nuova: non più e non solo quella della rete, ma quella del più grande shopping district mai creato, aperto 24 ore su 24 ogni giorno della settimana. Che si abbiano le idee chiare oppure no su che cosa acquistare, lo shopping district chiamato Internet è sempre pronto a fornire soluzioni e suggerimenti infiniti in un batter d’o ...
3 / 3 ARTICOLI