IA

Come migliorare l’helpdesk grazie al Knowledge Management
Una buona strategia di Knowledge Management permette di migliorare le prestazioni dell'Helpdesk e di aumentare la soddisfazione del cliente. L'Helpdesk è il servizio di supporto di primo livello che ha lo scopo di risolvere i problemi e fornire informazioni tempestivamente.
Ma perché questo accada, le aziende devono avere gli strumenti per rendere la documentazione - da cui gli operatori estraggono le informazioni rilevanti per un'efficiente assistenza al cliente - facilmente accessibile e ri ...

Microsoft acquisisce Nuance combinando soluzioni e competenze cloud e AI
Microsoft Corp e Nuance Communications hanno annunciato di aver stipulato un accordo definitivo in base al quale Microsoft acquisirà Nuance. Microsoft ha accelerato i suoi sforzi per fornire offerte cloud specifiche per sostenere i clienti e i partner mentre rispondono alle nuove opportunità. L'annuncio dell'acquisizione rappresenta l'ultimo passo nella strategia cloud specifica per il settore di Microsoft.
Nuance è un pioniere e un fornitore leader di IA conversazionale e di intelligenza cli ...

Trend e innovazioni del marketing management del 2021
La digital innovation sta pervadendo ogni settore aziendale, e da quando la customer experience è diventata una dei pilastri dei settori aziendali anche il marketing è stato travolto dall'innovazione digitale.
Il vecchio modo di fare marketing è diventato obsoleto a causa della pandemia da Covid-19; questo evento ha accelerato la digitalizzazione in ogni settore aziendale, portando ad un salto in avanti per svariate dinamiche, sia in tema di customer relation che di customer care.
Sono camb ...

Myntelligence aiuta i marketer a migliorare la gestione dei media
“Quando si pensa al mondo del CRM, viene subito in mente un software, quando si pensa all’advertising, invece, si pensa a un’agenzia. Il mercato è maturo oggi per adottare anche in ambito advertising un software, e Myntelligence ha creato la prima piattaforma di Advertising Automation per gestire tutti gli investimenti advertising cross canale”, dichiara Carlo De Matteo - Co-founder e Managing Partner Product & Marketing di Myntelligence.
La piattaforma sfrutta l’intelligenza artificiale ...

Il nuovo report di F5 evidenzia l’andamento della digital trasformation
Il nuovo report di F5 ha evidenziato un'impennata nel tasso di adozione dell'intelligenza artificiale e dell’edge computing. Queste sono solo alcune delle conseguenze della digital trasformation.
Più che in passato, quest’anno, gli intervistati (1.500 persone, che operano in aziende di diversi settori, con ruoli e dimensioni differenti) hanno manifestato l’esigenza di migliorare la connettività, ridurre la latenza, garantire la sicurezza e ottenere informazioni data-driven.
La ricerca, inolt ...

Conoscere, prevedere, ingaggiare: la fidelizzazione è data-driven
Più complesse da conquistare, più facili da perdere: fedeltà e fiducia dei consumatori sono oggi il traguardo più ambito e sfidante per le aziende, traguardo che per essere raggiunto ha bisogno del giusto mix tra tecnologia, processi e strategia.
La partita si gioca su un campo delimitato da un lato dalle crescenti aspettative in materia di personalizzazione, rilevanza e coerenza dell'esperienza vissuta, dall'altro dal desiderio di trasparenza che contraddistingue il cliente digitale, molto p ...

Intelligenza artificiale al servizio dell’iper-personalizzazione
L'iper-personalizzazione è la nuova leva strategica che le aziende stanno valutando con molta attenzione per portare la relazione con il cliente a un livello più profondo.
Con le tecniche di iper-personalizzazione, oggi realizzabili con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, è possibile migliorare l’esperienza cliente fornendo risposte alle aspettative e risoluzione dei problemi senza pari. Contenuti e comunicazioni personalizzate permettono di creare maggiore coinvolgimento e vicinanza, ...

MotIQa va al cuore della trasformazione digitale del 2021
Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il mercato dell’IoT in Italia è arrivato a toccare i 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente. “Le aziende iniziano a intravedere il potenziale legato ai dati resi disponibili dai dispositivi intelligenti e integrare gli strumenti di raccolta dati per innovare e ottimizzare i processi fino ad ora lontanissimi dalla cultura tecnologica. Questa è quella che noi chiamiamo Innovation t ...

È facile organizzare una Knowledge base (se sai come farlo)
Tutte le organizzazioni accumulano una mole di informazioni distribuite in documenti, procedure, manuali, metodologie quotidiane, conoscenze tacite e best practice implicite. Informazioni che si stratificano nel tempo e che spesso non vengono valorizzate e condivise, perché sembra davvero complicato organizzarle e tenerle aggiornate.
Ricerche recenti hanno rilevato che solo il 21% dei manager si dichiara soddisfatto di come viene gestita la conoscenza in azienda.
Poter avere sottomano l'info ...

Come digitalizzare i processi del customer service
Per creare un'esperienza innovativa che parta dal cliente e arrivi fino ai tavoli dei manager passando dal back office occorre integrare e orchestare tutti i sistemi aziendali coinvolti nella gestione dei clienti. Abbiamo intervistato Fabio Fradeani, responsabile vendite Customer Workflow Solution di ServiceNow come capire come avviare questo processo.
“L'ostacolo maggiore è la moltitudine di sistemi legacy disconnessi tra loro che costringono gli operatori a saltare tra strumenti diversi sp ...