data driven
Dati e Analytics è il focus dell’ottavo Osservatorio CRM
È in corso la rilevazione dei dati dell'ottava edizione dell' Osservatorio CRM.
Il focus di quest’anno è sul valore dei dati e degli analytics, vero motore del CRM: se correttamente gestiti guidano le decisioni del management e orientano la strategia aziendale.
Anche quest'anno CMI Customer Management Insights è partner dell'Osservatorio CRM, che dal 2015 approfondisce l’evoluzione e il grado di maturità dei sistemi di Customer Relationship Management nelle aziende italiane.
Se si risponde a ...
Il valore del benchmarking nei contact center
I contact center valutano quotidianamente le prestazioni dei loro sistemi, della loro operatività e dei loro operatori attraverso l'analisi di una serie di KPI. Tra gli indicatori più importanti figurano il tempo di risposta al cliente, l'efficacia delle risposte, il numero di richieste risolte in autonomia dal cliente e la percentuale di vendite o di up/cross selling effettuate.
Tuttavia, per rimanere competitivi, non ci si può limitare al semplice monitoraggio dei KPI ma occorre attivare un p ...
Conversational analysis per cogliere tutte le sfumature del customer journey
Secondo uno studio pubblicato da Gartner nel 2021, i prossimi dieci anni saranno un periodo di trasformazione per il customer service.
I professionisti prevedono infatti un passaggio netto dalla semplice gestione di richieste e problemi all’utilizzo sistematico e strategico dei customer data per fornire un’assistenza di alta qualità, in grado non solo di risolvere i problemi con rapidità ed efficienza, ma anche di migliorare l’esperienza end-to-end di ciascun cliente.
Raggiungere questo obiet ...
Cosa si aspettano i clienti dal supporto via messaggistica istantanea
Se chiedessimo a tutte le persone che possiedono uno smartphone di indicarci l’utilizzo principale che ne fanno, la risposta più gettonata non sarebbe “fare telefonate” ma “messaggiare”.
La predilezione che buona parte di noi sta sviluppando nei confronti della messaggistica istantanea si connette alla capacità di quest’ultima di coniugare due aspetti particolarmente apprezzati nell’era dell’iper-connessione: l’immediatezza e la non invasività.
È questa combinazione che, a detta di utenti ed ...
SKEEPERS presenta CX Management la piattaforma per l’ascolto dei clienti
Il Gruppo SKEEPERS ha lanciato sul mercato italiano una nuova piattaforma digitale all’avanguardia per la gestione della Customer Experience, CX Management. Il nuovo servizio, unione delle competenze e tecnologie di due promettenti startup recentemente acquisite dal Gruppo (MyFeelBack e Mediatech-CX), offre per la prima volta ai brand la possibilità di ascoltare i propri clienti durante tutte le fasi del percorso di acquisto, ottenendo insight dettagliati e in grado di abilitare un processo de ...

Siglata partnership tra Klarna e FiloBlu per migliorare la customer experience
Siglata partnership tra Klarna e FiloBlu, la collaborazione consentirà alle aziende che già si affidano a FiloBlu di integrare Klarna tra le opzioni di pagamento degli acquisti online, arrivando a beneficiare di un rialzo medio del carrello stimato al 40%.
La nuova partnership consentirà ai brand-retailer di migliorare ulteriormente la customer experience, offrendo ai clienti finali che acquistano sui canali e-commerce la possibilità di suddividere i pagamenti in tre rate, addebitate ogni 30 ...
Voice of the Customer: così il brand diventa irresistibile
All’incirca un mese fa abbiamo parlato della conversazione infinita che connette – o dovrebbe connettere – brand e clienti tra loro.
In un mercato ormai decisamente orientato alla centralità del cliente, che in virtù del suo ruolo sempre più attivo nel determinare le dinamiche di creazione, produzione, distribuzione e consumo si è da tempo guadagnato il titolo di prosumer, le strategie di Voice of the Customer (VoC) possono fornire una decisa spinta propulsiva al business di ogni azienda.
Q ...

5 strategie per un’employee experience d’eccellenza
Un efficace programma di employee experience può portare al successo l'intera azienda. Ecco cinque strategie cruciali per costruirne uno che funzioni per la tua organizzazione.
Quasi l'80% dei leader riconosce l'importanza dell'employee experience. Il problema è che solo il 22% auto-valuta i propri programmi di employee experience come eccellenti, secondo un sondaggio condotto da Deloitte. Inoltre, la maggior parte di questi intervistati riferisce di sentirsi impreparata o solo un po' prepara ...

Voice of the Customer: la conversazione infinita
«Abbiamo due orecchie e una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo»: recita così un proverbio asiatico che non sente il peso degli anni, restando valido e attuale in un mondo in cui interazioni, informazioni e messaggi si moltiplicano in modo esponenziale.
Anche i mercati sono conversazioni, e ogni conversazione che si rispetti resta viva quando gli interlocutori si parlano e si ascoltano, confrontando e facendo sintesi dei differenti punti di vista.
Così oggi – sull’ ...

Conoscere, prevedere, ingaggiare: la fidelizzazione è data-driven
Più complesse da conquistare, più facili da perdere: fedeltà e fiducia dei consumatori sono oggi il traguardo più ambito e sfidante per le aziende, traguardo che per essere raggiunto ha bisogno del giusto mix tra tecnologia, processi e strategia.
La partita si gioca su un campo delimitato da un lato dalle crescenti aspettative in materia di personalizzazione, rilevanza e coerenza dell'esperienza vissuta, dall'altro dal desiderio di trasparenza che contraddistingue il cliente digitale, molto p ...