data driven
Il customer service evolve in customer engagement center
Il customer service sta assumendo sempre di più un ruolo strategico anche in Italia. Secondo il 5° State of Service di Salesforce quasi la metà (48%) delle aziende italiane pensa che il servizio clienti abbia un ruolo chiave nella generazione di nuovo business e un terzo (29%) ha posto al vertice della divisione un top manager.
Una scelta inevitabile per venire incontro alle aspettative dei clienti che chiedono di essere trattati come individui unici e valorizzati, non sono disposti a tollerar ...
13 giugno – CXO Customer Experience Officer
Il Customer Management tra fisico e digitale per una experience personalizzata: questo il focus della quarta edizione di CXO – Customer Experience Officer organizzato da IKN di cui CMI Customer Management Insights è partner.
Grazie al racconto delle esperienze e al confronto tra manager di diversi settori, durante lo svolgersi della giornata si potrà comprendere quali sono le strategie migliori per gestire la relazione con il cliente.
Il comportamento del consumatore è sempre più imprevedibile ...
Customer success: cosa lo distingue dalle altre funzioni
Avere un comportamento proattivo verso i clienti vuol dire prima di tutto conoscere molto bene le loro esigenze e attese, oltre che avere ben chiaro quali sono le potenzialità del proprio prodotto o servizio.
Possiamo affermare che essere indirizzati a far ottenere al cliente il massimo valore da ciò che ha acquistato, con un approccio chiamato customer success, dovrebbe essere naturale per quelle aziende che hanno scelto di essere customer centric.
Orientarsi verso il customer success è i ...
Territorio, ascolto, tecnologia: la formula di Vivi Energia
Differenziarsi nel mondo dell’energia è un’esigenza sempre più sentita perché la competizione non può, ormai da tempo, basarsi sul prezzo se vuole essere economicamente sostenibile. Anche le realtà di medie dimensioni non possono prescindere dal guardare alla possibilità di offrire servizi diversi da quelli del contesto energia, sia perché lo chiede il cliente, sia perché il mercato va in questa direzione. Inoltre, il cliente ha esperienze diverse con molteplici tipologie di aziende che mette co ...
Essere dove sono i clienti: i canali digitali aumentano le interazioni
Secondo gli ultimi dati di We are social, in Italia le connessioni mobili attive sono più di 78 milioni per oltre 50 milioni di utenti internet e quasi 44 milioni di utenti di social media. Tra le piattaforme più utilizzate spicca Whatsapp seguita a ruota da Facebook e Instagram, un po’ più distanziati Messenger e Telegram e ultima Tik Tok che ancora non ha conquistato il largo pubblico.
I numeri ci dicono che i clienti hanno abbracciato la comunicazione digitale e utilizzano i nuovi canali an ...
Tre insights dall’8° Osservatorio CRM
Manca meno di un mese alla presentazione ufficiale dei risultati dell’8° Osservatorio CRM, condotto da C-Direct Consulting in collaborazione con Engineering, che avverrà il 7 giugno durante l’evento online e in presenza a Milano.
In attesa di conoscere i dettagli, possiamo esaminare alcune anticipazioni di questa edizione che ha coinvolto oltre 350 aziende di ogni dimensione e settore. Lo scopo specifico di questa edizione era comprendere quanto l’approccio data driven sia diffuso e come vengon ...
Gestire i dati personali in modo integrato
L’interazione con il cliente è sempre più guidata dai dati. Oggi è possibile creare in ogni momento situazioni personalizzate sulla base delle informazioni acquisite direttamente dal cliente, come tutti i dati di base o personali che vengono registrati al momento di un ordine o di un acquisto, dopo la compilazione di un form di iscrizione o di richiesta di informazione, durante le interazioni con il customer service, i sistemi di geolocalizzazione.
Se i dati vengono raccolti in un CRM o in una ...
Customer success: un modello di relazione proattiva
Con l’affermarsi, all’inizio degli anni 2000, del modello di business subscription tipico dei prodotti software as a service è nata l'esigenza di favorire il rinnovo dell’abbonamento accompagnando il cliente a utilizzare nel modo più completo possibile il prodotto. Così è nato il concetto di customer success, che Gartner definisce come un metodo per garantire che i clienti raggiungano i risultati desiderati nell'utilizzo di prodotti o servizi aziendali.
Dal mondo del software l’approccio è ap ...
Lesoluzioni: i vantaggi di un contact center integrato con il CRM
La qualità del servizio di un contact center è in larga parte legata alla possibilità dell’operatore di accedere in modo semplice e diretto alle informazioni necessarie per dare risposte pertinenti, aumentare la soddisfazione del cliente e rendere più efficiente tutto il processo.
Spesso questo non accade: il CRM non è integrato con la piattaforma di contact center oppure le informazioni sono distribuite in più database e l’operatore si trova a dover gestire più applicazioni nello stesso mom ...
Come allineare le strategie CX ai bisogni dei clienti
Parliamo di customer experience da quasi dieci anni. Questo concetto partito dall’area marketing ha poi trovato declinazioni anche nella produzione, nelle vendite e nell’assistenza, senza però un vero coordinamento delle diverse strategie.
L’uso sempre più pervasivo degli strumenti digitali ha poi fatto emergere la necessità di occuparsi in modo complessivo e sinergico dell’esperienza del cliente e della qualità della relazione, prendendo in considerazione tutti i canali ei touchpoint senza d ...