Data Driven Company

Come gestire le informazioni sui clienti in modo utile per loro
Immaginiamo di elencare ciò che oggi catalizza l'attenzione dei manager responsabili delle relazioni e dei servizi rivolti ai clienti, e contemporaneamente dei responsabili dello sviluppo del prodotto e dei processi. Tra questi c'è di sicuro la raccolta, la gestione e l'utilizzo delle informazioni che si possono ricavare da comportamenti, interazioni, dichiarazioni dei clienti stessi. La raccolta di queste informazioni è accolta dalla maggior parte dei clienti con un patto implicito che prevede ...

Voice of the Customer: la conversazione infinita
«Abbiamo due orecchie e una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo»: recita così un proverbio asiatico che non sente il peso degli anni, restando valido e attuale in un mondo in cui interazioni, informazioni e messaggi si moltiplicano in modo esponenziale.
Anche i mercati sono conversazioni, e ogni conversazione che si rispetti resta viva quando gli interlocutori si parlano e si ascoltano, confrontando e facendo sintesi dei differenti punti di vista.
Così oggi – sull’ ...

Analytics: come conoscere il cliente – CMI anno 7 n. 2
Speciale Analytics: come conoscere il cliente
Indice e abstract degli articoli
Qualità e quantità, continua la corsa all’oro dei dati – Emma Pisati, CMI Customer Management Insights
Vantaggi per i clienti e per l’organizzazione interna, proliferazione di tecnologie e soluzioni sempre più innovative: non sembrano esserci ostacoli all’avanzata delle attività di valorizzazione e analisi dei dati, ma la cultura aziendale sta tenendo il passo?
Le domande dello speciale:
I dati non so ...

Data Driven Customer Journey: l’importanza dei dati per la soddisfazione del cliente
Si svolgerà domani, presso il Vodafone Theatre in via Lorenteggio 240 (MI), l’evento SAS “Data Driven Customer Journey”, che mostrerà ai partecipanti come attuare una strategia di marketing data driven.
Data Driven Customer Journey: sorprendere il cliente con una CX unica e personalizzata
La Digital Transformation ha portato le aziende a riconoscere nei dati la spinta propulsiva del business attuale: non c’è azienda, ormai, che non sia impegnata nella digitalizzazione dei processi per ridefi ...
Attenzione, dati: maneggiare con cura
Parlando di dati non sembra inopportuno partire con qualche numero: in un singolo minuto vengono caricate su YouTube 48 ore di video, inviati 204 milioni di e-mail, creati 600 nuovi siti web, condivisi 600.000 contenuti su Facebook e più di 100.000 tweet su Twitter. E questa è solo la punta dell’iceberg “generazione di dati”.
Tutte le nostre attività online e offline possono oggi essere monitorate, aggregate e analizzate: i Big Data, indicati anche come il nuovo petrolio della quarta rivoluzi ...
SAS Forum Milan: Analytics drives Everything
L'11 aprile 2017 si svolgerà la XII edizione di SAS Forum Milan, l'appuntamento annuale dedicato agli Analytics in Italia; esperti internazionali si confronteranno sul futuro degli Analytics, sul come e perché digitalizzare i processi significhi ridefinire la Customer Experience e creare nuovi modelli di business. Industria 4.0, IoT, Intelligenza Artificiale, Digital Transformation sono infatti fattori che stanno portando a un cambiamento radicale nel modo di fare impresa, e alla base di questa ...

Big Data: perché il 2017 può essere l’anno della svolta
La consapevolezza delle opportunità derivanti dai Big Data è in crescita inarrestabile ormai da anni, e il 2016 si è rivelato un anno cruciale, un anno che ha visto le organizzazioni sempre più impegnate a memorizzare, elaborare ed estrarre valore dai dati in tutte le forme e su qualsiasi infrastruttura.
I dati presentati a fine novembre durante il Big Data Analytics & Business Intelligence, l’Osservatorio promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e sponsorizzato da So ...
7 / 7 ARTICOLI