Customer Messaging

Umani, tecnologie e interazioni: continuità e cambiamento

Umani, tecnologie e interazioni: continuità e cambiamento

Da più parti e di frequente si sente affermare che il vero protagonista, il vero decisore nel privato come nel pubblico è ormai l'utente, inteso come singolo individuo guidato dalle proprie esigenze e aspettative. Dopo aver trattato il tema dell'Entitled Customer, continuiamo a ripercorrere i momenti salienti di CX2020 Milano, concentrando ora l'attenzione su ciò che ha realmente abilitato questo nuovo protagonismo, ovvero le tecnologie digitali e il cambiamento culturale che stanno contribuendo ...
Una CX rivoluzionaria grazie al commercio conversazionale

Una CX rivoluzionaria grazie al commercio conversazionale

Il 61% degli intervistati risponde di essere meno paziente con il servizio clienti rispetto a 5 anni fa. Da qualche tempo il consumatore ha preso il potere e compete alla pari con i brand. Trasformare il servizio clienti è diventato indispensabile per i brand che vogliono rimanere competitivi ed evitare la perdita di quote di mercato. È finita l’epoca in cui i brand offrivano solo una hot line a tariffazione maggiorata e un indirizzo e-mail come canali di interazione per i clienti, soprattu ...
Industry 4.0, il successo delle aziende si specchia nella qualità della CX

Industry 4.0, il successo delle aziende si specchia nella qualità della CX

Non di sola tecnologia vive l’Industry 4.0, ma di approcci innovativi al mercato, nuovi modelli di business e aggiornamento costante delle competenze individuali. Potrebbe sembrare solo una battuta a effetto, ma la capacità della CX di incidere sui processi aziendali e sul loro successo è ormai dilagata in ogni settore, industry e manufacturing compresi: qui la distanza consumer-producer si è notevolmente ridotta, complici le innovazioni tecnologiche come l’IoT, e le aziende non possono più disi ...
Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Live chat per la comunicazione e l’ingaggio del viaggiatore digitale

Il panorama in cui si inquadra il mondo del turismo è sempre più mutevole e sempre più connesso. La diffusione dei social network, dei grandi portali di acquisto come Amazon e AliBaba, delle piattaforme streaming come Netflix, l’azzeramento delle distanze grazie a sistemi come Skype e alle app di messaggistica istantanea influenzano anche l’approccio al mondo del turismo. È nata così la figura del “viaggiatore digitale”, ovvero chi effettua online almeno una fase dei suoi viaggi, dall’ispirazion ...
Chatbot, un anno dopo: dove ci porterà il futuro delle interazioni

Chatbot, un anno dopo: dove ci porterà il futuro delle interazioni

Finora abbiamo tracciato uno scenario generale basandoci sulle testimonianze e sugli interventi dei relatori che si sono susseguiti durante Customer Experience 2020 (link agli articoli precendi in fondo alla pagina). Non guasta ora focalizzare l’attenzione su qualche numero: inizieremo col presentare i risultati della ricerca “Chatbot, un anno dopo”, realizzata da Chorally e presentata da Francesco Acabbi. Il boom dei chatbot, tra aspettative e disillusione L’anno di inizio, l’anno zero dell ...
Digital Disruption: la rivoluzione nel Customer Service

Digital Disruption: la rivoluzione nel Customer Service

Le tecnologie digitali e l’avvento della Digital Disruption hanno rivoluzionato il Customer Service tradizionale, creando un modello di business rinnovato, in grado di aggiungere valore ai sistemi e ai servizi esistenti. Il Customer Service ha, da sempre, un ruolo determinante e di valore strategico per le aziende, risultando spesso un elemento premiante o penalizzante. I clienti sono costantemente alla ricerca di un servizio pre o post vendita che sia sempre più efficace, puntuale e affi ...
LivePerson presenta i vantaggi del Customer Messaging

LivePerson presenta i vantaggi del Customer Messaging

Secondo una ricerca commissionata da LivePerson ad Aberdeen Group, le aziende che utilizzano sistemi di Customer Messaging sono in grado  d'incrementare la soddisfazione dei clienti del 24.5% su base annuale. La ricerca è stata realizzata intervistando 407 aziende tra il 2014 e il 2015 con risultati che evidenziano come l’utilizzo del Customer Messaging aiuta a ridurre il costo per contatto del 23% rispetto a chi non utilizza la soluzione e del 13% rispetto a chi utilizza solamente il telefono. ...
7 / 7 ARTICOLI