connected car

L’oggi e il domani dell’intelligenza artificiale secondo Nuance
Siamo proprio tutti sicuri di sapere esattamente che cosa si intende con il termine intelligenza artificiale? Se oggi con tale espressione si tende a indicare in generale ogni soluzione tecnologicamente avanzata, ciò non significa che un simile utilizzo sia corretto e legittimo. Dal punto di vista tecnico non è nemmeno corretto associare l’AI alle sole soluzioni vocali e di comunicazione, poiché le sue applicazioni si trovano anche, per fare un esempio, nelle soluzioni di guida assistita, o nell ...

Connected Car sempre più intelligenti con Nuance Dragon Drive
Aumentano le funzionalità conversazionali e cognitive integrate all'interno di Dragon Drive Automotive Assistant: Nuance Communications ha infatti annunciato di avere inserito nella propria piattaforma per l'automobile connessa basata su Intelligenza Artificiale nuovi servizi e funzionalità che offriranno a conducenti e passeggeri la possibilità di attivare richieste in termini di navigazione, musica e informazioni tramite semplici comandi vocali.
Dragon Drive potrà interagire con tutti i pas ...

TNS Connected Car: automobilisti in corsa verso la connessione
Se è vero che 8 automobili su 10 saranno connesse entro il 2020, è altrettanto vero che i consumatori non sono ancora veramente consapevoli di quali possano essere le potenzialità che un’auto connessa può offrire: solo 4 automobilisti su 10 (39%) sanno oggi di possedere tali funzionalità nel proprio veicolo. Questi sono solo alcuni dei dati emersi da TNS Connected Car, lo studio internazionale condotto da TNS e The BearingPoint Institute in 7 Paesi europei (UK, Spagna, Francia, Germania, Olanda, ...
3 / 3 ARTICOLI