call center
Prosegue l’attività del call center “Madre-Bambino”
Il Comune di Torino in collaborazione con la Regione Piemonte, ha stanziato un contributo di 127.000 euro per far proseguire, per i prossimi dodici mesi, il servizio fornito dal call center “Madre-Bambino”.
Il call center non riceve le segnalazioni direttamente dalle donne in difficoltà, ma gli arrivano attraverso i servizi sociali, gli ospedali, le forze dell’ordine, le associazioni, le comunità, i centri di volontariato e le parrocchie. Le assistenti sociali, una volta registrata la ...
Nuove assunzioni in Lombardia per i call center 112
In previsione di Expo 2015, la Regione Lombardia ha recentemente approvato una delibera che prevede l'incremento del personale call center di AREU per quanto riguarda la gestione del servizio 'Numero Unico di Emergenza Europeo 112'. La delibera prevede l'assunzione, secondo una programmazione temporale scaglionata, di 57 operatori a tempo determinato fino al 31 dicembre 2015.
Le unità saranno assegnate alle sedi operative del CCL di Varese, Milano nonché presso la sede centrale di AREU, unicame ...
Ritorna a Milano il call center sanitario della Lombardia
La Regione Lombardia ha stanziato una prima parte del milione e mezzo di euro, che ha deciso di destinare per far ritornare la sede del call center sanitario in Lombardia. Il centralino, che operava ormai da un decennio a Paternò in provincia di Catania, tornerà a Milano nella sede di Lombardia Informatica di via Don Minzoni (zona Bovisa). ...
Evitato il licenziamento degli operatori del call center 187 grazie al telelavoro
L'amministratore delegato di Telecom Italia Marco Patuano ha annunciato che grazie al telelavoro si potrà evitare il licenziamento o il trasferimento a Bari, dei 32 dipendenti impegnati nel call center del servizio 187 di Taranto.
Patuano ha fatto presente che nell'accordo sottoscritto tra l'azienda e le organizzazioni sindacali è previsto il ricorso al telelavoro domiciliare su base volontaria dichiarando che: "Questo istituto consentirà di scongiurare qualsiasi perdita di occupazione nella ci ...
Continua il dibattito sui call center aquilani
Venanzio Cretarola, coordinatore provinciale del Centro democratico, critica aspramente la mozione presentata dalla Provincia dell'Aquila per salvare i call center del territorio.
In un comunicato, Cretola dichiara: “Il Consiglio provinciale dell’Aquila ha approvato una mozione che ‘apparentemente’ punta ad aiutare i call center aquilani. Si tratta della stessa mozione che il Consiglio comunale dell’Aquila ha discusso, e opportunamente accantonato su nostra iniziativa, un mese fa. In entrambi i ...
Call Center a rischio, interviene il consiglio provinciale dell’Aquila
Il 27 febbraio il consiglio provinciale dell'Aquila ha approvato all'unanimità una mozione che impegna il presidente ad attivarsi, presso il ministero dello sviluppo economico, per favorire il reperimento di nuove commesse a beneficio dei call center della provincia abruzzese.
Pietrucci, il presentatore della mozione, ha dichiarato: "L’obiettivo è scongiurare la perdita di rilevanti quote di mercato dagli stessi, conquistate negli anni, evitando così il possibile depauperamento del complesso si ...
Operatori call center: posizioni aperte in Lombardia e Campania
Visiant Contact, azienda specializzata nella gestione e sviluppo della base clienti tramite servizi di contact center, offre possibilità di inserimento nel settore. Entrando nello specifico, per la sede di Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, si cercano operatori inbound (che ricevono telefonate) di lingua tedesca e francese anche senza esperienza. Il settore è quello del motociclismo. I requisiti richiesti sono quelli, appunto, di essere madrelingua oppure diplomati e/o laureati che con ...
“Risponde l’operatore numero…”: un’inchiesta sul mondo dei call center
Dall'11 febbraio, ogni martedì fino ad aprile alle ore 17.30, va in onda su RadioArticolo1 "Risponde l'operatore numero...": un’inchiesta radiofonica di Ornella Bellucci sull'Italia dei call e contact center.
Alcuni dei temi affrontati sono: assistenza face to face, servizi di supporto, assistenza e vendita, contratti di lavoro, licenziamenti, delocalizzazione in Albania.
L’inchiesta è reperibile nelle sue otto puntate sul sito di Radio Articolo Uno. ...
L’Università di Catania offre un tirocinio come operatore call center
L’Università di Catania offre, ai suoi laureati, un'opportunità di tirocinio come operatore call center. Il candidato dovrà aver conseguito una laurea in discipline economiche o umanistiche e, preferibilmente, avere un’età non superiore a 29 anni. L'indennità è di 300 euro lordi mensili e la durata del tirocinio è di sei mesi. Per candidarsi bisogna inviare entro il 2 marzo 2014 a stage.ateneo@unict.it il proprio CV (file Word o PDF nominato con cognome e nome) con autorizzazione al trattamento ...
American Express cerca operatori call center
La American Express Italian Representative cerca a Roma operatori call center outbound (vendita telefonica) per telemarketing promozionale. La compagnia finanziaria offre la possibilità ai candidati di entrare nel proprio organico, con sede di lavoro nella capitale in zona Parioli. Ai candidati sono richiesti il conseguimento del diploma di scuola superiore, intraprendenza, determinazione, spiccate doti comunicative di relazioni interpersonali e capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi. La ...