agent experience
Ottimizzare la produttività degli agenti con il predictive dialing
Nel corso degli anni Ottanta, molte banche e società finanziarie si trovarono a dover condurre un numero crescente di attività connesse alla gestione dei ritardi nei pagamenti e al recupero crediti.
L’attività principale degli agenti di contact center divenne quella di contattare telefonicamente i debitori per stabilire in che modo saldare i pagamenti arretrati: conversazioni complesse e delicate, impossibili da gestire in modo sbrigativo, ma che pure dovevano susseguirsi ad un ritmo serrato p ...
Come il cloud facilita il lavoro degli operatori
Durante l’ultima edizione della Customer Contact Week è emerso che solo il 18% delle aziende è pronto a definire davvero omnichannel il proprio contact center. Come conseguenza, i buoni propositi per il 2022 maggiormente condivisi dalle aziende riguardano il superamento della frammentazione di sistemi e canali e l’abbassamento del livello di logoramento raggiunto dagli operatori, esacerbato proprio dall’inadeguatezza tecnologica in un periodo di forte pressione sui canali di contatto e di massic ...
Come migliorare la CX attraverso la agent experience dei contact center
Agenti di contact center felici significano clienti felici. L'investimento negli agenti non si limita a migliorare il CSAT, ma riduce anche i costi di logoramento dei dipendenti e costruisce una pipeline di talenti esperti. Per mantenere l'impegno degli agenti, i team leader devono migliorare il loro coaching per includere una gamma più ampia di punti dati e adottare un approccio umano.
La customer experience è più importante che mai. Poiché le aspettative dei clienti, già elevate, continuano ...

Ricerca Ricoh CX e nuova normalità, il cliente è ancora al centro dell’attenzione?
Ricoh presenta la nuova ricerca sulla Customer Experience e nuova normalità. Dallo studio studio Ricoh emerge come quasi un terzo dei dipendenti delle aziende europee non riesca a dedicare tempo ai clienti a causa dell’aumento del carico di lavoro e di un numero eccessivo di riunioni.
La nuova ricerca Ricoh che ha coinvolto 952 dipendenti di aziende europee con un organico di oltre 1.000 unità. Il 22% del campione d’indagine afferma che a seguito della pandemia la propria impresa ha iniziato ...

I 3 pilastri del Customer Service nel 2021
Centro di costo, centro di profitto, centro d’esperienza: nel tempo il Customer Service ha collezionato diverse definizioni, interpretazioni e talvolta minimizzazioni del suo ruolo all’interno dei piani strategici aziendali, che in alcuni casi ne hanno ridotto e limitato le potenzialità e l’evoluzione.
Secondo molti, il 2020 è stato l’anno del grande risveglio: messe di fronte all’emergenza e alla necessità di farsi trovare sempre accanto ai clienti, nonostante tutto, le imprese hanno potuto in ...
5 / 5 ARTICOLI