advalia

Speech & Text Analytics – CMI anno 5 n.5

Speech & Text Analytics – CMI anno 5 n.5

Speciale Speech & Text Analytics Indice e abstract degli articoli  Speech & Text Analytics: così l’azienda è davvero Customer Centric di Grazia Galotti, Partner Omega3C I clienti cambiano, i canali d’interazione si moltiplicano: per stare al passo con questa continua evoluzione le aziende non devono mai perdere di vista le persone e le loro aspettative. Gli Speech & Text Analytics sono uno strumento efficace per monitorare e migliorare le relazioni e la Customer Experience attra ...
Implementazioni di successo

Implementazioni di successo

I principali campi di applicazione delle nuove interfacce vocali sono: Call steering & Self Service che riducono drasticamente i costi di gestione ottimizzando le performance. Questi sistemi richiedono un periodo di “addestramento linguistico” sia per il riconoscimento lessicale chesemantico Automated Identification come sistema di supporto alle strutture operative questa soluzione garantisce sia il riconoscimento attivo (guidato da una procedura) che passivo (ascolto naturale della co ...
Interfacce vocali: le principali novità

Interfacce vocali: le principali novità

L’origine delle attuali applicazioni per Contact Center dotate di una consistente componente vocale risiede nella maturità che ha raggiunto la tecnologia nel campo dello speech processing e del natural language understanding (non solo riconoscimento lessicale ma anche semantico). Le principali novità sono: Agenti virtuali che riconoscono il linguaggio naturale espresso in forma libera (è la macchina che capisce l’uomo e non viceversa); IVR Multimodali per interagire con l’IVR attraverso tutt ...
Tecnologia per la multicanalità

Tecnologia per la multicanalità

Quando parliamo di Contact Center parliamo di customer experience a 360 gradi: riteniamo che soluzioni efficaci si debbano basare sulla concreta necessità di soddisfare ogni richiesta attraverso tutti i canali possibili utilizzando tecnologie all’avanguardia e facendo leva sulla conoscenza e l’ottimizzazione dei processi operativi. Nell’ambito dell’interazione multimodale, nel 2013 abbiamo progettato e realizzato un sistema di call steering basato sul riconoscimento del linguaggio naturale c ...
Quale strategia multicanale?

Quale strategia multicanale?

A livello strategico qual è l’aspetto più importante su cui deve focalizzarsi un’azienda prima di implementare una nuova modalità di contatto? I driver che un’Azienda deve considerare sono tre: essere sempre dove sono i propri clienti; massimizzare le opportunità di contatto; ottimizzare costi e benefici di queste nuove opportunità. Come fare? Il modo migliore è quello di studiare il comportamento e i trend della Customer Base attraverso strumenti di Analytics che consentano di individuar ...
5 / 5 ARTICOLI