Abi

Banche e IA, come l’intelligenza artificiale sta cambiando il settore bancario
Il nuovo studio “L’Intelligenza artificiale in banca” di ABI, l'Associazione bancaria italiana, ha indagato il mondo delle banche e il loro rapporto con l'intelligenza artificiale, evidenziando come già la maggior parte degli esercizi di credito in Italia sia dotato di una IA a supporto dei clienti e utenti. Questi sono alcuni dei risultati preliminari dall’ultima indagine sulle priorità di investimento in tecnologie della informazione e della comunicazione. Gestione dei contact center, serviz ...

Vocal interactions, crescono gli investimenti nel finance
Ne avevamo già discusso in occasione del nostro Talk About Finance e CX e abbiamo dedicato all’argomento articoli e approfondimenti: oggi – in occasione della manifestazione #ilCliente, promossa da ABI e realizzata da ABIEventi – torniamo sul tema “voice for finance”.
Le tecnologie vocali infatti – si tratti di smart IVR, biometria vocale o Natural Language Processing – sono oggi uno strumento più che maturo. I vantaggi principali? Sicurezza, accuratezza, personalizzazione, ritorno sugli invest ...

TagCommander migliora il Customer Journey di CMNE
L'utilizzo sempre più diffuso dei servizi di home banking (+ 12,4% nel 2015 in Italia secondo l'Associazione Bancaria Italiana) e l'aumento delle connessioni ai servizi bancari tramite dispositivo mobile (+15%) hanno reso sempre più importante per gli istituti finanziari la capacità di guidare il Customer Journey sul loro sito web, per informare gli utenti dei nuovi servizi e prodotti offerti.
Sono questi i cambiamenti e le nuove esigenze che hanno spinto Crédit Mutuel Nord Europe (CMNE) ad a ...

Contact Center bancari, cresce l’assistenza telematica
L’Osservatorio sui Contact Center bancari promosso da ABI Lab e dall'Ufficio Analisi Gestionali dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha evidenziato una forte crescita dell’assistenza telematica al cliente nel settore bancario italiano: solo per citare qualche numero, nel 2015 si sono registrati oltre 69 milioni di telefonate e circa 2,3 milioni di contatti via e-mail.
Le banche italiane continuano quindi a potenziare il supporto ai clienti via telefono, chat, e-mail e social network aume ...
Contact center social per le banche: l’assistenza è su Facebook e Twitter
Secondo quanto emerso dalle indagini svolte dall’osservatorio sui contact center bancari gestito da Abi Lab e dall’ufficio analisi gestionali dell’Abi, un numero sempre maggiore di istituti bancari sceglie di utilizzare i social network per assistere e dare informazioni ai propri clienti.
Questa tendenza si sta sviluppando in risposta alle nuove esigenze degli utenti: l’Associazione bancaria italiana afferma infatti che “le modalità di contatto tra banca e cliente cambiano di pari passo con l ...
Premiati i servizi bancari più innovativi
Anche quest’anno – come nelle due precedenti edizioni - l’Abi ha premiato le soluzioni più innovative che le banche hanno saputo trovare e applicare a prodotti, servizi e relazione con la clientela. 53 i progetti che hanno partecipato al Premio, che sono stati valutati dal Comitato Tecnico Scientifico di esperti e da una giuria di rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico. Nella categoria “La banca al servizio dei clienti”, sono state premiate Banca Mediolanum, Bnl Gru ...
Il cliente bancario ama il web, ma non abbandona il telefono
Da quando esistono i canali web e social, il comportamento del cliente bancario si è modificato, secondo i dati dell’Osservatorio sui contact center bancari condotto da Abi Lab e dall’Ufficio analisi gestionali dell’Abi (Associazione bancaria italiana). La chat e i social network sono entrati nell’uso comune ma, a ben guardare, il classico contatto telefonico viene per ora solo minimamente scalfito (si parla di 41 milioni di contatti tra il 2010 e il 2011): l’88% dei contatti con la banca resta ...
7 / 7 ARTICOLI