Short news

Privacy, etica le nuove norme per i call center dal gruppo AQR

Privacy, etica le nuove norme per i call center dal gruppo AQR

Ogni giorno si ricevono telefonate da operatori di call center che propongono offerte di ogni genere; il rispetto delle regole e della buona educazione sono un diritto del consumatore per far vivere serenamente il momento della transazione commerciale. Nasce da questa esperienza la proposta di un “decalogo dei diritti del consumatore”, quotidianamente contattato dagli operatori di vendita telefonica. Una carta che nasce da reali competenze e da una prassi quotidiana e che vuole dare maggiore ...
La Difesa australiana sceglie Avaya per i suoi Contact Center

La Difesa australiana sceglie Avaya per i suoi Contact Center

Un contratto quinquennale prevede il passaggio di 14 contact center ad Avaya, che supporterà customer experience personalizzate attraverso una maggiore automazione e un miglioramento di intelligence e analytics. Avaya Holdings Corp. ha annunciato di essere stata selezionata dal Dipartimento della Difesa australiano come fornitore di servizi e tecnologie per i propri contact center: questa collaborazione permetterà di potenziare le comunicazioni multicanale, rafforzando la protezione degli int ...
Power PDF 3 ottimizza la produttività grazie alla user experience

Power PDF 3 ottimizza la produttività grazie alla user experience

La nuova versione di Power PDF 3 permette di proteggere le informazioni, gestire in maniera efficiente i workflow documentali e migliorare le prestazioni aziendali. Power PDF 3, l’ultima versione del pluripremiato software Power PDF, che consente alle aziende di creare, modificare, firmare e condividere documenti PDF. Power PDF 3 integra tutte le numerose funzionalità delle versioni precedenti, offrendo benefici aggiuntivi in diverse aree tra cui esperienza utente, precisione di conversione, ...
Italtel e Habble ampliano i servizi cloud per telco e grandi aziende

Italtel e Habble ampliano i servizi cloud per telco e grandi aziende

Italtel, società multinazionale dell’Information & Communication Technology, annuncia una partnership con Habble, piattaforma cloud leader nel monitoraggio in tempo reale e nell’ottimizzazione delle comunicazioni provenienti da rete fissa, mobile e dati delle aziende attraverso algoritmi di analytics evoluti. La partnership fa leva sulle competenze distintive che Italtel ha maturato presso i grandi carrier internazionali e le large enterprise in ambito telco e su quelle di Habble nell’amb ...
Celi potenzia l’offerta integrando Nuance Transcription Engine

Celi potenzia l’offerta integrando Nuance Transcription Engine

CELI Language Technology, azienda del gruppo H-FARM, leader nelle soluzioni di Intelligenza Artificiale legate al trattamento automatico del linguaggio naturale, integrerà Nuance Transcription Engine di Nuance, pioniere e leader nelle innovazioni legate all’IA conversazionale. CELI impiegherà Nuance Transcription Engine (NTE) di Nuance, uno dei migliori sistemi di trascrizione disponibili sul mercato, insieme a Sophia Analytics, la piattaforma di analisi automatica di testi scritti (Text Mini ...
Come la blockchain può cambiare il mondo del retail

Come la blockchain può cambiare il mondo del retail

Data la sua natura particolare la blockchain è spesso fraintesa. La blockchain in realtà, può beneficiare di quasi tutti i settori, dai ristoranti ai produttori di digital signage. La blockchain è un libro mastro decentralizzato, che è immutabile e completamente trasparente. È un database di transazione condiviso da tutti i nodi che partecipano a un sistema: una copia completa della catena di blocchi di una valuta contiene ogni transazione mai eseguita nella valuta. Con queste informazioni, s ...
T.net è il nuovo membro associato di EIT Digital

T.net è il nuovo membro associato di EIT Digital

T.net Italia è la scaleup italiana che fornisce infrastrutture e ingegneria per l’innovazione nei settori dello smart farming, dello smart mobility e dei sistemi di trasporto intelligente. Questa realtà aziendale fa ora parte dell'Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia EIT Digital. Si tratta di un’opportunità dedicata a company selezionate, che permetterà a T.net Italia di lavorare fianco a fianco con la rete europea di sviluppatori di impresa e accelerare il percorso di crescita ...
Gruppo Hera e Salesforce assieme per migliorare la gestione del cliente

Gruppo Hera e Salesforce assieme per migliorare la gestione del cliente

Gruppo Hera e Salesforce hanno siglato un accordo per trovare soluzioni dedicate a migliorare le comunicazioni con le pubbliche amministrazionie. A beneficiarne saranno non soltanto i clienti di Herambiente, ma anche territorio e comunità locale. Da una sponda all’altra dell’oceano, il messaggio arriva forte e chiaro: puntare su innovazione e digitalizzazione significa venire incontro alle esigenze del cliente. A testimoniarlo è l’accordo fra il Gruppo Hera e Salesforce, azienda leader globa ...
OpenSymbol diventa Club Member di CUOA Business School

OpenSymbol diventa Club Member di CUOA Business School

OpenSymbol diventa Club Member e Socio Sostenitore di CUOA Business School, una tra le più importanti scuole di management d’Italia con sede ad Altavilla Vicentina. CUOA è un incubatore di idee e relazioni , in cui persone e aziende possono trovare risposte concrete al loro bisogno di crescita e affermazione professionale.Il Club attualmente conta un centinaio di aziende sostenitrici che rappresentano il cuore del tessuto imprenditoriale del nord est, con le quali OpenSymbol conta di trovare ...
La ricerca del Ministero dello Sviluppo Economico mostra come le imprese italiane siano in ritardo sulla digitalizzazione.

La ricerca del Ministero dello Sviluppo Economico mostra come le imprese italiane siano in ritardo sulla digitalizzazione.

Dalla ricerca “La diffusione delle imprese 4.0 e le politiche: evidenze 2017” del Ministero dello Sviluppo Economico emerge come le imprese italiane siano in ritardo sull tema della digitalizzazione. Dalla ricerca, sul totale delle imprese, solo l’8,4%  utilizza almeno una delle tecnologie considerate. A questa quota si aggiunge un ulteriore 4,7% di imprese che, prevedono investimenti specifici nel prossimo triennio. Un limite confermato anche dall’Osservatorio ExpoTraining, da cui emerge ch ...
1 95 96 97 98 99 232 970 / 2313 ARTICOLI