Short news
Intelligenza artificiale e cloud per rivoluzionare la PA: una ricerca ServiceNow
Le amministrazioni pubbliche si trovano oggi a dover rispondere a un'esigenza sempre più pressante: offrire ai cittadini servizi digitali veloci, efficienti e intuitivi, in linea con le esperienze fornite dalle più comuni app per smartphone. Tuttavia, la trasformazione digitale incontra ostacoli significativi, come silos organizzativi, normative complesse e vincoli economici. Secondo la ricerca “The state of AI-powered transformation in government” condotta da ServiceNow, il 67% delle organizzaz ...
Pinalli accelera la crescita omnicanale con Cegid
Pinalli, storica azienda italiana del settore beauty, rafforza la propria strategia omnicanale grazie alle soluzioni tecnologiche di Cegid. La partnership mira a ottimizzare la gestione dei punti vendita e a migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti, consolidando la leadership di Pinalli nel mercato della bellezza.
Un’alleanza strategica per la digitalizzazione
Fondata nel 1984 a Fiorenzuola d'Arda (PC), Pinalli è oggi una delle principali piattaforme italiane di distribuzione di prodot ...
Ecommerce Italia 2025: appuntamento il 9 aprile a Milano
Il 9 aprile a Milano verrà presentata la diciannovesima edizione di Ecommerce Italia, il report annuale realizzato da Casaleggio Associati per analizzare i dati e le trasformazioni in corso di un settore in continua evoluzione, spinto da una crescita economica sostenuta e dall’impatto sempre più rilevante dell’intelligenza artificiale.
L'evento, dedicato a brand, retailer ed esperti del settore, esplorerà i temi chiave del settore, dalle strategie digitali ai nuovi modelli di business, dall'imp ...
PagoPA sceglie Spitch per l’AI nel servizio assistenza
L’Intelligenza Artificiale migliora l’accesso ai servizi pubblici grazie alla collaborazione tra PagoPA e Spitch, azienda che propone soluzioni di IA conversazionale. L’adozione della piattaforma omnicanale di Spitch da parte della tech company pubblica permetterà di potenziare il servizio di assistenza di PagoPA, offrendo un’esperienza utente più fluida ed efficiente, disponibile in qualsiasi momento della giornata.
La partnership mira a ottimizzare la gestione delle richieste di assistenza ri ...
Adobe Firefly: l’AI generativa si espande ai video
Adobe continua a spingere i confini della creatività con il lancio della nuova app Firefly, una soluzione innovativa che amplia le potenzialità dell'intelligenza artificiale generativa al mondo dei video. Con Firefly Video Model, ora in beta pubblica, Adobe introduce il primo modello di AI generativa per il video progettato per un uso commerciale sicuro, garantendo la conformità con le normative sulla proprietà intellettuale e offrendo ai professionisti un controllo creativo senza precedenti.
L ...
Il futuro della Customer Experience secondo Impresoft Engage
Le aziende che vogliono distinguersi nel panorama attuale devono adottare un approccio integrato alla customer experience (CX), combinando strategia, tecnologia e dati. Impresoft Engage vede il futuro della CX come un ecosistema in cui persone, processi, strumenti e dati si fondono per progettare interazioni fluide e rilevanti.
Secondo Carlo Alberto Campione, Digital Business Consultant di Impresoft Engage, “le imprese più evolute stanno già sfruttando l'intelligenza artificiale generativa e l’ ...
AI e personalizzazione: il futuro della CX nei servizi finanziari secondo Salesforce
Il settore finanziario è al centro di una trasformazione senza precedenti, guidata dall'Intelligenza Artificiale e da aspettative sempre più elevate da parte dei consumatori. Secondo il report Connected Financial Services di Salesforce, basato su un’indagine condotta su 6.058 clienti di istituzioni finanziarie in tutto il mondo, di cui 500 in Italia, emergono trend chiave che le aziende non possono ignorare.
Sicurezza finanziaria e customer experience: i consumatori vogliono di più
L’incerte ...
Osservatorio Artificial Intelligence: i dati sul mercato e l’adozione
Il 2024 segna un anno di svolta per il mercato dell’Intelligenza Artificiale (AI) in Italia, che ha raggiunto un nuovo record di 1,2 miliardi di euro, registrando una crescita del 58% rispetto al 2023. Questi dati sono stati divulgati dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, presentati il 6 febbraio nel corso del convegno dal titolo “Artificial Intelligence, e questo è solo l’inizio”. Questo boom è trainato soprattutto dalle sperimentazioni che includono la Generative ...
AI Agents per il knowledge sharing
Gli AI agents rappresentano l'evoluzione naturale dell'automazione dei processi aziendali, grazie alla loro capacità di operare in modo autonomo, simile a quello dei dipendenti umani. Questo trend sta trasformando la gestione delle operazioni quotidiane nelle aziende, aumentando l'efficienza e riducendo i costi operativi attraverso l'automazione intelligente. Le startup più innovative si stanno concentrando su questo settore, creando agenti che automatizzano interi flussi di lavoro, come l'assis ...
Microsoft Italia accelera l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale Generativa
Microsoft Italia ha annunciato nuove collaborazioni e iniziative nell’ambito di AI L.A.B. (Learn – Adopt – Benefit), il progetto lanciato a settembre 2023 per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale generativa tra aziende pubbliche e private, PMI, professionisti e studenti. A poco più di un anno dalla sua nascita, AI L.A.B. ha coinvolto oltre 400 aziende e 35 partner tecnologici, con più di 600 progetti di innovazione avviati.
Innovazione al servizio delle imprese
Gr ...