Short news
La customer experience? Una questione di emozioni
La fidelizzazione del cliente parte dall’emozione. Sembra essere questa la nuova chiave interpretativa da utilizzare per attivare operazioni di marketing efficaci. Il suggerimento proviene dai dati di una ricerca effettuata su 2.000 persone dalla società Beyond Philosophy, secondo i quali l’emozione migliora l’esperienza che il cliente sente di avere con l’azienda, ed è parte integrante del processo di raccomandazione di un prodotto o servizio. Il consiglio alle aziende? Misurare il Roi “emozio ...
Call center, no al controllo a distanza
Un conto è la sicurezza dei dipendenti, un conto è carpire anche le loro conversazioni, oltre a monitorare i loro spostamenti. Questo “controllo a distanza” stile Grande Fratello è stato sanzionato dal Garante della Privacy, che ha obbligato una società di call center a disattivare quattro telecamere orientabili con zoom, poste nelle zone di lavoro degli operatori. Le telecamere non erano provviste degli adeguati cartelli esplicativi, ed erano installate senza che vi fossero, come da Statuto dei ...
A2A, il sondaggio è per gli stakeholder
Come si studiano e strutturano i nuovi progetti per la sostenibilità, in casa della multiutility A2A? Coinvolgendo gli stakeholder, e invitandoli a esprimere un parere in merito sull’apposito spazio on line (sul sito www.a2a.eu).
Gli utenti sono chiamati a lasciare la propria opinione per segnalare i temi a loro più cari (fonti rinnovabili, sicurezza sul lavoro, distribuzione della ricchezza, educazione ambientale). Al progetto, cui si può partecipare sino al 30 novembre, è abbinata anche un’in ...
Lavoratori in nero nei call center: dura condanna da parte di Assocontact
In un comunicato stampa di ieri Assocontact ha preso una dura posizione sulla vicenda del call center di Palermo in cui il 6 novembre la Guardia di Finanza ha scoperto che la totalità dei lavoratori era impiegata in nero. I militari hanno inviato di conseguenza una segnalazione alla Direzione Territoriale del Lavoro per avviare la procedura di sospensione dell'attività imprenditoriale.
L’associazione ha preso le distanze da quanto accaduto e condanna le pratiche assolutamente scorrette del cal ...
MiglioraPA, al via la seconda fase
Il customer satisfaction management, grazie all’iniziativa MiglioraPA (promossa dal Dipartimento per la Funzione Pubblica nel quadro del PON Governance e Azioni di Sistema FSE 2007–2013) è oggi una leva che gli enti della Pubblica Amministrazione stanno utilizzando. Dopo un primo anno che ha visto coinvolte 90 amministrazioni nel progetto di introduzione di strumenti e metodologie di rilevazione della soddisfazione dei cittadini sui servizi erogati, è arrivato ora il momento, per MiglioraPA, di ...
Come inserire in azienda i Social Media: un convegno Adico
Adico, Associazione Direttori Commerciali, Marketing e Vendite, organizza per il 22 novembre (dalle 9,30 alle 17,30), presso la propria sede di via Cornalia 19 a Milano, una giornata di formazione dal titolo: “Un nuovo approccio aziendale: Facebook e i Social Media”. Posto che questi nuovi strumenti sono fortemente presenti nella società e di uso comune per gli utenti del web, come inserirli in maniera armonica nell’attività di comunicazione e marketing di un’azienda? Come si attivano questi can ...
Il cliente si attende una risposta dai canali social
Secondo una ricerca di Gartner, entro il 2014 non rispondere a una richiesta proveniente da un cliente e postata per esempio su Facebook sarà grave quanto – oggi – non rispondere a una telefonata o a un’e-mail. Chi ignora il tema “social” farebbe bene a ricordare che l'insoddisfazione derivante dalla mancata risposta attraverso canali social può portare a un aumento fino al 15% del tasso di abbandono da parte di un cliente. Rispondere sarà, dunque, una priorità, che porterà con sé altri due elem ...
Il servizio di customer online? In cinque minuti
La promessa è di quelle che ingolosiscono le aziende: implementare un nuovo servizio di customer service online in soli cinque minuti. Possibile? Sì, stando all’offerta della vivace start up Vivocha (spinoff della società Reitek): tutto si basa sul cloud. La piattaforma messa a disposizione consente agli utenti (che richiedono servizi di assistenza o vendita) di interagire con un operatore di contact center in tempo reale, senza che l’azienda debba installare alcunché, dato che tutto (servizi di ...
Il Comune di Roma parla “social”
Il Comune di Roma ha una nuova “dotazione tecnologica” per parlare con i cittadini. Si tratta dell’account Twitter, della pagina Facebook e del canale presente su YouTube, che si vanno ad aggiungere agli Urp, al contact center “ChiamaRoma 060606” (disponibile
in italiano 24 ore su 24, 365 giorni all'anno) e al portale istituzionale www.Comune.Roma.it. Il Comune precisa però che la presenza sui media social –nei quali l’interazione per i cittadini è certamente più elevata, ancorché normata dalle ...
Ing Direct e la tecnologia semantica
L’utente che ha un quesito da porre a Ing Direct e si trova su una pagine del portale, ha dal mese di giugno la possibilità di rivolgere domande al motore di ricerca o digitando normalmente una keyword, oppure ponendo una domanda articolata, in Italiano compiuto, quello utilizzato nel linguaggio parlato. Il motore è in grado di interpretare la domanda e di fornire l’adeguata risposta. Questo nuovo sistema di assistenza on line si basa su due software di tecnologia semantica forniti da Expert Sys ...