ECRM Italia ha compiuto un passo importante per l’ampliamento della propria offerta in ambito CRM, Business Intelligence e Data Analysis a livello strategico-consulenziale e operativo: la società – specializzata nella consulenza e gestione operativa di attività di CRM, Digital e Customer Loyalty – ha infatti siglato una partnership in qualità di Arrow Reseller con SAS Institute, leader mondiale nella fornitura di software per il supporto decisionale.
ECRM Italia si evolve: la partnership con SAS Institute
La partnership SAS Arrow Reseller prevede la certificazione delle risorse di ECRM Italia in merito agli strumenti di Business Intelligence e Analytics della multinazionale americana, grazie all’acquisizione di competenze specifiche in ambito tecnologico e analitico. Al termine della formazione prevista dal programma di partnership, l’azienda italiana sarà in grado di fornire ai suoi clienti anche veri e propri progetti di consulenza e sviluppo sui prodotti SAS Institute.
Questa è solo una delle fasi del programma di evoluzione e ampliamento dell’offerta commerciale di ECRM Italia, sviluppatosi dalla convinzione che oggi la partnership con vendor di prodotti leader nel mercato rappresenta un requisito indispensabile per la creazione di soluzioni sempre più innovative e per lo sviluppo del business dei clienti.
Renato Buontempo, CIO e Partner di ECRM Group, ha dichiarato: “Siamo da sempre in prima linea nell’offrire innovazione ai nostri clienti e al mercato. La partnership con SAS Institute nasce proprio con l’intento di fornire sempre maggior valore e concretezza ai progetti che implementiamo. Abbiamo appena concluso la prima fase di certificazione del nostro personale e siamo già al lavoro per fornire supporto a una delle principali case automobilistiche internazionali nelle attività di System Integration e Business Intelligence su piattaforma SAS, nell’ambito di un progetto più ampio di CRM”.
COMMENTI