Oracle CloudWorld Tour: annunciato l’AI Agent Studio per Fusion Application

Si è conclusa con successo una nuova edizione dell’Oracle CloudWorld Tour, evento durante il quale Oracle ha presentato importanti novità e testimonianze di clienti che hanno condiviso la loro esperienza con l’uso della tecnologia cloud e AI.

Protagonista assoluto degli annunci è stato il nuovo Oracle AI Agent Studio per Fusion Applications, una piattaforma innovativa che permette a clienti e partner di creare e gestire agenti di intelligenza artificiale personalizzati, rispondendo a esigenze aziendali sempre più complesse. Steve Miranda, executive vice president of applications di Oracle, ha sottolineato come questo nuovo strumento offra ai clienti la “flessibilità necessaria per creare funzionalità particolari che rispondano alle specifiche esigenze aziendali”, consentendo di potenziare l’automazione aziendale e ottimizzare i costi operativi.

Oracle AI Agent Studio, offerto senza costi aggiuntivi, mette a disposizione librerie di modelli predefiniti, orchestrazione di team di agenti, strumenti avanzati di validazione e sicurezza, e garantisce una perfetta integrazione con le Oracle Fusion Applications e con sistemi di terze parti. Inoltre, gli utenti possono scegliere tra diversi modelli linguistici (LLM) ottimizzati per applicazioni specifiche.

Diversi partner di Oracle hanno confermato il valore strategico di AI Agent Studio. Lan Guan, Chief AI Officer di Accenture, ha rimarcato come la piattaforma Oracle contribuirà a “raggiungere nuovi livelli di produttività e crescita”. Mauro Schiavon di Deloitte Consulting ha invece sottolineato l’importanza della personalizzazione degli agenti AI per dimostrare concretamente il ROI degli investimenti in AI, mentre Dan Priest di PwC ha definito l’AI Agent Studio “un’opportunità per portare nuove capacità e grandi possibilità nelle aziende.”

Anche gli analisti hanno espresso apprezzamento per l’annuncio di Oracle. Holger Mueller di Constellation Research considera l’AI Agent Studio “un passo avanti impressionante nella strategia AI di Oracle”, mentre Mickey North Rizza di IDC ha evidenziato come questo strumento permetta ai clienti Oracle di trarre valore significativo dall’AI senza costi aggiuntivi. Evelyn McMullen di Nucleus ha definito il lancio “un passo logico e coerente” per ottimizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle aziende.

Tra i clienti che hanno condiviso in Italia esperienze di successo figura il Consiglio di Stato italiano, che ha integrato tecnologie Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e AI per migliorare efficienza, sicurezza e trasparenza delle proprie operazioni. Brunella Bruno, Magistrata Responsabile del Servizio per l’informatica, ha precisato che “l’introduzione dell’AI non mira a sostituire il giudice ma a supportarlo ccelerando e semplificando le fasi di studio, aggiornamento e analisi, con un chiaro ruolo strumentale di queste tecnologie”. Il progetto ha inoltre permesso di ridurre significativamente l’impatto ambientale grazie alla digitalizzazione dei documenti e all’uso di infrastrutture cloud alimentate da fonti rinnovabili.

Un’altra testimonianza di grande valore è stata quella di Matteo Torti del Gruppo Ermenegildo Zegna, che ha evidenziato il ruolo centrale delle tecnologie Oracle nel supportare il percorso di internazionalizzazione del brand e la sua evoluzione digitale, sia nell’ambito retail che nei processi HR e finanziari. “La tecnologia, e quella cloud in particolare, ha rappresentato una leva strategica per gestire il rapido sviluppo del Gruppo sia in termini di dimensioni, sia di offerta di prodotto, e per riposizionare la percezione del brand su una clientela diversa. Ci ha consentito di muoverci con più flessibilità e scalabilità (fin dal periodo della pandemia) e di supportare l’introduzione di nuove soluzioni digitali con cui raggiungere nuovi pubblici – sposando la tradizione di grande qualità e sartorialità tramandata nel tempo propria della storia centenaria del Gruppo con la creazione di una nuova customer experience in negozio e online”, ha dichiarato Torti.

L’evento ha ribadito l’impegno di Oracle nell’accompagnare aziende e istituzioni verso la digitalizzazione e la trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale, offrendo strumenti potenti, flessibili e sostenibili per affrontare con successo le sfide future.

COMMENTI