Zoom: nuove funzionalità agentiche in tutta la piattaforma

Zoom Communications ha annunciato oltre 45 innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale con il potenziamento di Zoom AI Companion, trasformandolo da semplice assistente personale in un vero e proprio agente intelligente. Le nuove funzionalità coinvolgono l’intera piattaforma Zoom, inclusi Zoom Meetings, Zoom Phone, Zoom Docs e Zoom Contact Center, con capacità avanzate di ragionamento, memoria e automazione.

“AI Companion si sta evolvendo da assistente personale a vero e proprio agente, il che rappresenta un importante passo avanti nel modo in cui l’AI può migliorare la produttività e la collaborazione sul lavoro”, ha dichiarato Smita Hashim, Chief Product Officer di Zoom. “Stiamo offrendo valore ai nostri clienti attraverso agenti AI e competenze agentiche che risolvono i problemi reali dei clienti, aiutandoli a connettersi, a collaborare e a ottenere di più, il tutto all’interno della piattaforma Zoom di cui gli utenti si fidano e che amano”.

Tra le novità più rilevanti spiccano competenze agentiche avanzate che permettono di automatizzare attività complesse, dall’organizzazione delle riunioni alla generazione rapida di contenuti, fino al supporto vocale empatico e contestuale per la customer experience (CX). Zoom Virtual Agent introduce funzionalità per i canali vocali, capacità migliorate di linguaggio naturale per la gestione di domande complesse e l’esecuzione automatica di attività a supporto del cliente. A ciò si aggiunge l’AI-intent routing, che indirizza intelligentemente le chiamate al miglior agente disponibile, e l’Advanced Quality Management, che tramite l’intelligenza artificiale valuta automaticamente la qualità delle interazioni con i clienti e consente ai supervisori di ottenere rapidamente informazioni utili attraverso un’interfaccia conversazionale.

Steven Carroll, Chief Information Officer della Saint Leo University, ha sottolineato l’impatto positivo già riscontrato nella propria organizzazione: “Utilizziamo Zoom AI Companion da quando è stato reso disponibile e ho visto in prima persona come ha trasformato le nostre operazioni accademiche e amministrative. Questa tecnologia non si limita all’efficienza, ma consente ai nostri dipendenti di dedicare meno tempo alle attività manuali e più tempo a una collaborazione significativa, concentrandosi su ciò che conta di più: sostenere il percorso formativo dei nostri studenti”.

AI Companion permetterà anche l’integrazione con agenti di terze parti e la creazione di agenti personalizzati attraverso il modulo aggiuntivo Custom AI Companion. Le aziende potranno così adattare l’assistente virtuale alle esigenze specifiche del proprio settore, incorporando dati e modelli linguistici personalizzati.

Con questa evoluzione Zoom mira a rafforzare ulteriormente la propria offerta, consentendo agli utenti di focalizzarsi maggiormente su attività di valore, riducendo al minimo il lavoro manuale e migliorando la qualità delle interazioni e della collaborazione. Leggi tutti gli  approfondimenti

COMMENTI