Salesforce in Tour in quattro città italiane

Sta per partire il Salesforce in Tour,  roadshow  dedicato alle aziende italiane che vogliono esplorare le ultime frontiere del CRM e dell’Intelligenza Artificiale. L’iniziativa, organizzata da Salesforce con il supporto dei partner tecnologici Quix e Lutech e con il patrocinio di Anitec-Assinform e Confimprese, toccherà quattro città italiane partendo da Reggio Emilia il prossimo 13 marzo (spazio Ruote da Sogno), proseguendo poi con Napoli (3 aprile), Bari (10 aprile) e Catania (7 maggio).

Durante il roadshow, Salesforce presenterà Agentforce, la piattaforma di Intelligenza Artificiale ideata per rivoluzionare  il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti. I clienti che hanno già adottato Agentforce, stanno rivoluzionando il modo di gestire il lavoro digitale ottenendo miglioramenti significativi in efficienza e qualità delle interazioni.

Salesforce in Tour offrirà occasioni uniche di networking, confronto diretto con esperti e possibilità di co-creare soluzioni innovative insieme alla community Salesforce e ai suoi partner tecnologici.

Nei giorni scorsi è stato anche annunciato a San Francisco il lancio Agentforce 2dx, la nuova versione della piattaforma di lavoro digitale,  progettata per integrare l’Intelligenza Artificiale agentica nei flussi di lavoro aziendali, consentendo agli agenti AI di operare in maniera autonoma, proattiva e multimodale, oltre il tradizionale contesto reattivo basato su chat.

Con Agentforce 2dx, amministratori e sviluppatori potranno configurare, testare e implementare più rapidamente e in modo più sicuro agenti autonomi grazie ai nuovi strumenti low-code e pro-code. La piattaforma si arricchisce ulteriormente con AgentExchange, il marketplace integrato in Salesforce che offre centinaia di modelli e azioni ready-to-use sviluppati da oltre 200 partner iniziali, consentendo così alle aziende di accelerare l’adozione di agenti AI in diversi settori e ambiti professionali.

“Oggi le aziende hanno più lavoro che lavoratori e Agentforce sta intervenendo per colmare questo divario. L’estensione del lavoro digitale oltre il CRM rende più facile che mai per le aziende integrare l’Intelligenza Artificiale in qualsiasi flusso di lavoro o applicazione per gestire le attività di routine, aumentare i dipendenti e connettersi con i clienti. Grazie alle avanzate integrazioni con la piattaforma di lavoro digitale di Salesforce, i CIO, i responsabili IT e gli sviluppatori potranno creare agenti e automatizzare il lavoro dove necessario, aumentando l’efficienza, stimolando l’innovazione e aprendo nuove opportunità inl mercato del lavoro che vale già 6 trilioni di dollari”,  ha commenta Adam Evans, EVP e GM di Salesforce, durante la presentazione.

COMMENTI