Decima edizione di Utility Day: AI awareness, customer loyalty, sinergie e servizi di flessibilità

Il 19 novembre è il giorno di Utility Day, l’evento organizzato da IKN Italy, azienda leader nella formazione manageriale e nella realizzazione di eventi business da oltre 35 anni. La manifestazione ogni anno riunisce oltre 800 operatori, ospiti di rilievo e tutta la community italiana degli operatori della vendita del mercato energetico, per parlare di trasformazione digitale, culturale e tecnologica delle utility italiane. Utility Day  quest’anno porterà esperienze nazionali e internazionali, gli use case più innovative, la prima edizione degli Utility Award, la voce delle startup e di nuovi partner come Gellify e Winning Women Institute. Tra coloro che saranno presenti quest’anno anche i principali attori delle grandi multiutility italiane, come A2A, Hera, Acinque Energia e Iren, delle utility della vendita come Enegan, Engie Italia, Dolomiti Energia, Edison, Duferco, Sorgenia, E.on, Optima Italia, Metamer, Noi Energia, AGSM AIM Energia, solo per citarne alcuni, insieme alle realtà più innovative come NeN.it, Octopus Energy, Wind Tre e Poste Italiane.

“Non può esistere transizione energetica che non sia figlia degli stessi utilizzatori del mondo energetico quindi dal nostro punto di vista le utility non sono altro che un facilitatore della transizione”, con queste parole Manuel Piatti, Direttore Generale di Enercom ha sintetizzato il ruolo delle Utility, durante i lavori dell’Energy Executive Summit, che ha aperto simbolicamente la road map verso Utility Day di novembre. Proprio Il Mercato Libero offre oggi agli operatori un terreno fertile per crescere e per rafforzare il proprio vantaggio competitivo. Nei prossimi mesi la velocità nell’adottare nuove tecnologie e la capacità di sviluppare modelli di business inediti determineranno sempre più il successo delle Società di vendita sul mercato.

Utility Day è l’occasione per:

  • avere un confronto sulle strategie per navigare la nuova era del mercato libero
  • esplorare i business model di domani all’insegna della responsabilità sociale, dell’innovazione e della diversificazione
  • ottenere un aggiornamento sugli attuali e futuri trend tecnologici che stanno trasformando strategie e processi, insieme a intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel settore energetico, smart automation, digital platforms, data ownership, strategie di vendita ed efficienza energetica.

Link per iscriversi

COMMENTI