Salesforce ha presentato Einstein GPT, la tecnologia CRM di intelligenza artificiale generativa che offre contenuti creati dall’intelligenza artificiale a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT.
Durante il Salesforce TrailblazerDX, l’evento annuale dedicato al mondo degli sviluppatori Salesforce, sono state illustrate le diverse applicazioni di Einstein GPT.
Nell’ambito delle vendite vengono generati automaticamente task quali la composizione di e-mail, la programmazione di riunioni e la preparazione della prossima interazione.
Nell’ambito del customer service, Einstein GPT compone articoli a partire dagli appunti di casi di assistenza passati. Genera automaticamente risposte personalizzate alle chat per aumentare la soddisfazione dei clienti attraverso interazioni personalizzate e veloci.
Per il marketing crea contenuti personalizzati ideati per coinvolgere clienti attivi e potenziali attraverso e-mail, messaggi via mobile, web e pubblicità.
Inoltre Einstein GPT è integrato anche in Slack per fornire approfondimenti generati dall’IA, come riepiloghi intelligenti delle opportunità di vendita e attività degli utenti finali, come l’aggiornamento degli articoli. L’IA generativa migliora anche la produttività degli sviluppatori grazie al Large Language Model proprietario di Salesforce Research, utilizzando un assistente di chat AI per generare codici e porre domande riguardo a linguaggi come Apex.
Einstein GPT unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare tutti i dati dei clienti di un’azienda. Con Einstein GPT, le aziende possono collegare questi dati ai modelli avanzati di Intelligenza Artificiale di OpenAI o scegliere il proprio modello esterno, e utilizzare suggerimenti direttamente all’interno del CRM Salesforce per generare contenuti che si adattano continuamente alle informazioni e alle esigenze dei clienti in tempo reale.
Salesforce ha anche annunciato un fondo per l’IA generativa da parte di Salesforce Ventures, la divisione di investimento globale dell’azienda. Il nuovo fondo da 250 milioni di dollari investirà in startup ad alto potenziale, rafforzerà l’ecosistema e stimolerà lo sviluppo di un’intelligenza artificiale generativa responsabile, affidabile.
“Il mondo sta vivendo uno dei più profondi cambiamenti tecnologici grazie all’esplosione delle tecnologie del Real-Time e dell’IA generativa. Questo cambiamento arriva in un momento cruciale in cui ogni azienda si concentra per connettersi con i propri clienti in modo più intelligente, automatizzato e personalizzato”, dichiara Marc Benioff, CEO di Salesforce. “Einstein GPT, in combinazione con il nostro Data Cloud e tramite l’integrazione con tutte le nostre soluzioni, oltre che con Tableau, MuleSoft e Slack, è un altro modo in cui stiamo aprendo le porte al futuro dell’IA a tutti i nostri clienti, e ci integreremo con OpenAI al momento del lancio”.
COMMENTI