La smoooth experience di Klarna

Klarna_Smoooth Lounge

Con le aspettative che crescono, le abitudini che cambiano e l’aumento dei volumi dell’e-commerce registrato negli ultimi mesi, la shopping experience deve diventare sempre più frictionless, sempre più a valore aggiunto per gli utenti. In una parola, smoooth.

Con questo obiettivo Klarna – la fintech privata più grande d’Europa e una delle più grandi al mondo, fondata nel 2005 a Stoccolma – sbarca in Italia e presenta il servizio “Paga in 3 rate“, che permetterà agli e-shopper italiani di pagare i loro acquisiti in 3 rate uguali, addebitate ogni 30 giorni.

La crescita dell’e-commerce in Italia

Secondo recenti ricerche svolte dal Politecnico di Milano e da Netcomm, nella prima metà del 2020 in Italia sono stati registrati 2 milioni di nuovi consumatori online. Si stima inoltre che entro la fine dell’anno gli acquisti in e-commerce raggiungeranno i 22,7 miliardi di euro, con un aumento rispetto al 2019 e con tassi di crescita particolarmente elevati nei settori food & grocery, home & living e fashion.

Ridisegnare la e-commerce experience

In questo contesto Klarna si propone come partner per semplificare gli acquisiti online, innovando la shopping experience attraverso soluzioni che la rendano più facile da controllare e più agevole da gestire in termini di tempo.

Paga in 3 rate” è pensato per rispondere all’esigenza di una maggiore flessibilità al checkout espressa dagli utenti. Il servizio è gratuito per i consumatori, e non vengono applicati interessi né commissioni quando i pagamenti sono puntuali. Ogni acquisto può essere costantemente monitorato online o attraverso la Klarna app. È inoltre prevista una funzionalità di “spesa responsabile“, che stabilisce un limite massimo di budget e di ordini effettuabili.

Il servizio ha finora portato benefici alle aziende in termini di aumento del volume medio degli ordini, dei tassi di conversione e della frequenza d’acquisto, cui si aggiunge la possibilità di costruire rapporti con i clienti improntati alla fedeltà e alla soddisfazione sul lungo periodo.

«La vendita al dettaglio sta cambiando rapidamente a causa delle crescenti aspettative dei consumatori italiani. Ora più che mai, i clienti richiedono servizi di acquisto trasparenti e smart che soddisfino le loro esigenze quotidiane» ha dichiarato Sebastian Siemiatkowski, CEO e co-fondatore di Klarna. «Crediamo che la tecnologia, alimentando esperienze high touch, sia il futuro della vendita al dettaglio, quindi indipendentemente da come e quando i consumatori vogliono acquistare e pagare, noi abbiamo il compito di supportarli. Ecco perché ci concentriamo su soluzioni uniche, che consentono ai clienti di avere il pieno controllo delle loro spese e dei relativi pagamenti. Siamo entusiasti di lanciare Klarna in Italia oggi e di migliorare così l’esperienza di shopping di tutti gli italiani».

COMMENTI