Secondo i dati della II edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B, la ricerca realizzata da Cribis D&B in collaborazione con Aism–Associazione Italiana Marketing, sta crescendo, nelle aziende, il ruolo del marketing BtoB, i cui responsabili oggi rispondono direttamente all’amministratore delegato (62% dei casi) e iniziano a essere valutati, oltre che per l’attività di comunicazione, anche con logiche più prettamente “commerciali”. Nel 2013 le aziende prevedono di usare il budget destinato al marketing BtoB per convegni e workshop (39%), e-mail marketing (34%) e fiere (33%). Fortissima è l’attenzione nei confronti dell’engagement dei clienti e nei confronti dell’acquisizione di nuovi clienti, priorità del breve periodo (che verrà perseguita tramite l’utilizzo del sito web aziendale per il 60% degli intervistati).
Articoli più Recenti
Maggio 2013 – Findomestic si mette nei “panni” dei clienti Articoli meno Recenti
Aastra protagonista al Forum UCC
COMMENTI