Mobile World Congress, Nuance Loop integra Facebook Messenger

mobile world congress_nuance In occasione del Mobile World Congress 2018 che si è svolto la scorsa settimana a Barcellona, Nuance Communications ha annunciato l’integrazione di Facebook Messenger in Nuance Loop, la piattaforma per il marketing basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati rivolta ai communications service provider. Gli operatori di telefonia potranno ora comunicare direttamente con i loro clienti attraverso Facebook Messenger, consentendo a 1.5 miliardi di utenti di controllare il proprio credito, ricevere notifiche di chiamate perse e accedere a promozioni e segreteria direttamente dall’app di messaggistica. Con Nuance Loop i provider potranno ridurre il tasso di abbandono e aumentare l’ARPU, offrendo ai loro abbonati servizi personalizzati attraverso l’analisi dei rating di conversione, dei profili degli iscritti, della fruizione dei contenuti e delle attività del network, per creare offerte accurate e su misura per ogni cliente e massimizzare il potenziale di aumento delle vendite per le compagnie.

Poiché gli operatori mobile proseguono la loro trasformazione in veri e propri fornitori di servizi digitali, costruire relazioni solide con i propri abbonati è più importante che mai” ha dichiarato Dan Faulkner, senior vice president & general manager of communications service providers di Nuance. “Loop consente al vettore di proporre automaticamente offerte rilevanti ai propri abbonati al momento giusto, il che contribuisce notevolmente a creare connessioni e relazioni significative con i clienti”.

Questi ultimi potranno inoltre interagire su Facebook Messenger con chatbot basati su Natural Language Understanding, che permettono un’interazione semplice e intuitiva; Loop può anche mantenere uno storico della cronologia di messaggi, interazioni e transazioni, così da poter prevedere i bisogni futuri di ciascun cliente. L’introduzione di Facebook Messenger è il primo passo della “svolta social” della piattaforma Nuance, percorso di sviluppo che non si fermerà certo qui.

COMMENTI