XIV ASAP SMF: l’agenda completa

ASAP_logoManca una settimana all’appuntamento con il XIV ASAP Service Management Forum, che quest’anno sarà focalizzato sulle competenze digitali necessarie per promuovere la service transformation. L’evento si svolgerà il 7 novembre, dalle 9 alle 18, in via Milanese 3 (Sesto San Giovanni), presso Villa Torretta.

Augmented enterprise & services 2017: gli argomenti della giornata

ASAP ha diffuso in questi giorni i dettagli dell’agenda della giornata, che si svilupperà attraverso relazioni e testimonianze di rappresentanti del mondo aziendale e accademico, sempre con un occhio di riguardo per il confronto con i partecipanti e la creazione di momenti di networking.

La mattina sarà focalizzata sulla digital transformation e sul suo ruolo di promotrice della digital servitization. La panoramica sugli effetti in termini di innovazione dell’offerta e del business model sarà presentata da Nicola Saccani, professore associato dell’Università di Brescia e coordinatore ASAP. Seguiranno interventi dedicati all’applicazione del modello “pay per results” e alle testimonianze dirette e concrete dei possibili percorsi verso il digital service e la trasformazione digitale.

Nel pomeriggio si proverà invece a trovare una risposta alla domanda “quali competenze occorrono per la digital servitization?” a partire dai risultati della ricerca sulle digital competence svolta all’interno della community ASAP, risultati che saranno esposti da Mario Rapaccini, professore dell’Università di Firenze, e Theoni Paschai, ricercatrice dell’Università di Brescia. A partire da questo studio verrà avviato un dibattito moderato da Federico Adrodegari, ricercatore presso il laboratorio RISE dell’Università di Brescia.

Gli interventi della giornata si concluderanno con la tradizionale assemblea della community ASAP, durante la quale verranno presentate le iniziative per l’innovazione.

Per consultare l’agenda del XIV ASAP Service Management Forum clicca qui.

Per iscriverti al convegno clicca qui.

COMMENTI