La valutazione del rischio rumore nel call center

Il rumore sul posto di lavoro – che interessa in Italia circa 200 mila operatori di call center – è oggetto di norme e regole, che si sono recentemente arricchite del rapporto tecnico Uni/Tr 11450:2012 “Acustica – Valutazione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro per lavoratori che utilizzano sorgenti sonore situate in prossimità dell’orecchio”, che integra e completa le norme Uni En Iso 9612 “Acustica – Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro – Metodo tecnico progettuale” e Uni 9432 “Acustica – Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell’ambiente di lavoro”. Il rapporto riguarda i rumori presenti anche nei call center, e nello specifico interessa i lavoratori che lavorano usando sorgenti di rumore vicino all’orecchio o all’interno del condotto uditivo – cuffie e auricolari, per esempio – o che usano cuffie di protezione con sistemi di comunicazione audio.

COMMENTI